@article{61143, year={2018}, issn={1972-554X}, journal={SOCIOLOGIA DEL LAVORO }, number={149 suppl.}, volume={}, doi={10.3280/SL2018-149S10}, title={Tecnologia, lavoro e organizzazione: dallo studio del lavoro a quello delle pratiche lavorative}, abstract={L’articolo rivisita gli anni 1998-2007 della rivista Sociologia del lavoro attraverso una "lente" particolare che cercherà di rendere visibili le "tracce" che il dibattito sulla gestione della conoscenza ed i lavoratori della conoscenza ha lasciato nella rivista. Attraverso queste tracce, s’intende ricollegare e ricostruire i legami tra questa rivista e altre riviste o libri apparsi in contemporanea o che riflettono sul formarsi di un pensiero. Il tema della conoscenza è rilevante, sia perché in quegli anni si afferma una visione della conoscenza come risorsa per l’impresa e il lavoro, sia perché l’attenzione alla conoscenza, come attività situata nelle pratiche lavorative, ha condotto ad un cambiamento epistemologico nel modo di studiare e di concepire la triade tecnologia, organizzazione e lavoro. Lavorare, conoscere, organizzare e innovare sono attività non distinte, né distinguibili entro una pratica lavorativa che intreccia indissolubilmente tecnologia, organizzazione e lavoro.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61143}, author={Silvia Gherardi} pages={135-150}, language={IT}}