@article{62804, year={2018}, issn={2035-6994}, journal={QUADERNI DI GESTALT}, number={2}, volume={XXXI}, doi={10.3280/GEST2018-002007}, title={Dalla colpa al fallibilismo: superare la posizione narcisistica con l’atteggiamento estetico Risposta alla relazione di Donna M. Orange "Il custode del mio altro: risorse per una svolta etica in psicoterapia"}, abstract={Margherita Spagnuolo Lobb mette in evidenza l’importanza della svolta etica operata da Donna M. Orange nel mondo della psicoanalisi e della psicoterapia in genere, e applica questo passaggio ai valori della psicoterapia della Gestalt. Secondo l’autrice, i concetti messi in luce dalla Orange di fallibilismo e di primato dell’alterità ci aiutano, come psicoterapeuti, a uscire definitivamente dalla posizione narcisistica per abbracciare un’etica dell’alterità e di campo che lei descrive come Conoscenza Relazionale Estetica.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62804}, author={Margherita Spagnuolo Lobb} pages={48-52}, language={IT}}