TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5620 T1 - Benessere eudaimonico ed autoefficacia percepita nel problem solving creativo in età giovanile JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 1/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2018-004001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63135 AU - Zambianchi, Manuela SP - 547 EP - 563 IS - 4 VL - 41 LA - IT AB - Facendo riferimento ai modelli di sviluppo positivo nei giovani, lo studio ha approfondito la relazione tra autoefficacia percepita per il problem solving creativo ed il benessere eudaimonico, definito come l’attualizzazione dei talenti e delle potenzialità dell’individuo entro la società (Ryff e Singer, 2008). 125 studenti universitari del Campus di Rimini (età m. = 20.80; DS = 2.24) hanno compilato i seguenti questionari: Questionario PWB sul benessere eudaimonico (Ryff, 1989); questionario sull’autoefficacia percepita nel problem solving creativo (Pastorelli et al., 2001). I risultati indicano che il possesso di una buona autoefficacia per il problem solving creativo costituisce un predittore significativo del benessere eudaimonico, sia come misura globale, sia per la maggior parte delle sue sotto-componenti. L’età invece rappresenta un predittore negativo del benessere eudaimonico. PB - FrancoAngeli ER -