@article{63145, year={2018}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={4}, volume={41}, doi={10.3280/RIP2018-004011}, title={L’immagine corporea in donne con tumore al seno. Una ricerca entro una prospettiva relazionale}, abstract={Lo scopo principale di questo contributo è esplorare come variabili individuali e relazionali incidono sulla percezione corporea di pazienti con tumore al seno, contraddistinguendo diversi pattern personali e tipologie di legame. A tal fine è stato condotto uno studio esplorativo per delineare quali aspetti intrapsichici (an-sia, depressione, caratteristiche di personalità, stili di coping e flessibilità nel co-ping) e relazionali (coping diadico e vicinanza con il partner) incidono sulla im-magine corporea di donne operate di un tumore al seno. La ricerca ha incluso 30 soggetti (15 pazienti e 15 partner). Le analisi hanno evidenziato l’esistenza di due differenti profili: la maggioranza delle donne presenta una immagine corporea non alterata dalla malattia, che è inclusa in un pattern caratterizzato da un be-nessere globale della donna e da un migliore funzionamento di coppia, un nume-ro inferiore di pazienti presenta un’immagine corporea compromessa oltre che preoccupazione ansiosa e sintomatologia depressiva, si tratta in questo caso di donne in coppie che utilizzano strategie di coping diadico negativo. In conclusio-ne, i risultati evidenziano l’importanza delle componenti relazionali sull’immagine corporea di donne operate di tumore al seno, suggerendo l’utilità di implementare l’assunzione di una prospettiva diadicamente orientata.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63145}, author={Emanuela Saita and Giulia Ferraris and Sara Molgora and Valentina Fenaroli and Massimo Grassi} pages={729-743}, language={IT}}