TY - JOUR PY - 2018 SN - 2239-6330 T1 - L’eredità di un abitare moderno. Il caso di Villagexpo a Nantes JO - TERRITORIO DA - 2/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2018-086016 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63365 AU - Llevat Soy, Eloy SP - 117 EP - 124 IS - 86 VL - LA - IT AB - Alla fine degli anni ’60 il governo francese intraprese una politica abitativa volta a superare la dicotomia tra ‘grand ensemble’ e ‘pavillon’, le due alternative più diffuse all’epoca ma non per questo esenti da dure critiche. ‘Villagexpo’ è il risultato dell’ambizione di incidere sulle preferenze più intime degli abitanti, modellando desideri e scartando anomalie; ambizione che vuole assoggettata l’individualità del pavillon, e che cerca nella pluralità l’antidoto per misantropie piccoloborghesi. Tuttavia oggi, secondo l’autore, il quartiere è vissuto in modo assai diverso da quello immaginato. Le grandi propensioni degli anni ’60 si sono dissolte in rinnovati sforzi per potenziare lo spazio privato e la separazione dagli altri, e in differenze culturali e di reddito che accentuano la diversità anziché l’omogeneità. PB - FrancoAngeli ER -