TY - JOUR PY - 2019 SN - 1971-8470 T1 - Il trasporto aereo in Italia JO - QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO DA - 2/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/QUA2019-109009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65708 AU - Pappadà, Gabriella SP - 131 EP - 141 IS - 109 VL - LA - IT AB - La disponibilità di buone infrastrutture di trasporto è fondamentale per favorire una buona mobilità turistica. Poter contare su buone connessioni aeree internazionali a costi contenuti aiuta senz’altro a promuovere una destinazione turistica. Il turista ha a portata di click la possibilità di scegliere dove andare: l’offerta di un volo diretto lo incuriosisce verso una possibile meta. Secondo i dati IATA le connessioni aeree hanno più che raddoppiato le city-pair negli ultimi vent’anni, arrivando ad oltre 20.000 voli tra due città con un costo per volo più che dimezzato. Questo capitolo presenta i dati sul traffico negli aeroporti italiani e aiuta a comprendere come lo sviluppo turistico del Mezzogiorno e dell’Italia considerata mino-re a livello internazionale sia influenzato dalle connessioni aeree dirette. PB - FrancoAngeli ER -