@article{65825, year={2019}, issn={2037-7649}, journal={EDUCAZIONE SENTIMENTALE}, number={32}, volume={}, doi={10.3280/EDS2019-032003}, title={Note per una archeologia dello sviluppo organizzativo. Lo sguardo clinico}, abstract={Le pratiche di sviluppo organizzativo avviatesi nel nostro Paese fin dalla metà degli anni ’70 hanno seguito per molti anni un doppio binario: da una parte un approccio "classico" lungo le tracce della "scuola americana dell’O.D.", arricchita dall’approccio sociotecnico e, dall’altra, un approccio che aggiungeva alle pratiche della scelta classica un’attenzione par-ticolare alla realtà profonda, inconscia, e del sistema committente e del sistema cliente. Tale cammino parallelo, che ha avuto anche esiti, qualche volta, di felice ibridazione, negli ultimi due decenni si è ridotto fino quasi a scomparire. Il presente contributo analizza tale esperien-za evidenziando le caratteristiche fondamentali dei due approcci alle pratiche di O.D. e i rischi di una crisi dell’approccio clinico.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65825}, author={Giuseppe Varchetta} pages={22-38}, language={IT}}