TY - JOUR PY - 2019 SN - 2239-6330 T1 - Ahmedabad: identità urbana divisa. Strategie progettuali in "confini contesi" JO - TERRITORIO DA - 3/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2019-090015 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65930 AU - Gualdrini, Giovanni AU - Setti, Giulia SP - 131 EP - 140 IS - 90 VL - LA - IT AB - La segregazione sociale, all’interno di una città a seguito di un conflitto, impone una riflessione sui possibili luoghi nei quali il progetto di architettura può contribuire a creare spazi di incontro. Il saggio studia il contesto di segregazione sociale presente nella città di Ahmedabad (capitale del Gujarat, India), causato dai violenti scontri tra le comunità musulmane e indù culminate nelle rivolte del 2002. Questo articolo cerca di cogliere le ragioni di queste frizioni intercomunitarie, chiedendosi se lo spazio urbano si sia trasformato in seguito a tali tensioni rispondendo alle necessità di privacy delle due comunità. Attraverso lo studio di tre diverse condizioni spaziali di contatto tra musulmani e indù, il saggio evidenzia come il ‘confine conteso’ possa rappresentare un luogo per la sperimentazione di strategie sociali e architettoniche volte a creare spazi di relazione. PB - FrancoAngeli ER -