@article{66073, year={2019}, issn={2036-5063}, journal={PRISMA Economia - Società - Lavoro}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PRI2019-001004}, title={Coltivare la differenza perché la soggettività eccede l’identità}, abstract={In queste poche pagine intendo ripercorrere tre dei progetti di studio, ricerca e scrit-tura che ho condiviso con Monia, a partire dal seminario che ci ha fatto incontrare all’inizio dell’estate 1999: Sconfinare (1999), Unidiversità (2000-2002) e Coltiva-re la differenza (2011). Per coloro che hanno già avuto l’opportunità di conoscerli, sarà un modo per riscoprire ciò che - a mio parere - ha individuato importanti punti di analisi e identificato campi fertili di ricerca, quasi sempre in anticipo sui tempi e ancora oggi attuali. Per coloro per i quali questi progetti sono tutti da sco-prire, ho scelto di collegare ciascuno a un concetto preciso, cioè quello di confine, identità e differenza, il tutto nel quadro degli studi di genere e della transdisciplina-rità che ne ha caratterizzato l’analisi. Spero che la bibliografia che ho citato possa essere utile per coloro che sono interessati a questi temi e al lavoro di Monia, che ovviamente non si esaurisce nel lavoro svolto per questi tre progetti.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66073}, author={Alessandra Vincenti} pages={29-43}, language={IT}}