TY - JOUR PY - 2019 SN - 2036-5063 T1 - Monia Andreani e la Rete Milanese Vulnerabili JO - PRISMA Economia - Società - Lavoro DA - 4/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/PRI2019-001009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66078 AU - Marzagalia, Marzia AU - Armocida, Andrea AU - Cattaneo, Cristina SP - 98 EP - 108 IS - 1 VL - LA - IT AB - Ho incontrato Monia Andreani durante i miei studi presso l’Università Carlo Bo a Urbino. A quel tempo lavoravo da diversi anni presso l’Ufficio Rifugiati del Co-mune di Milano. Una volta concluso il ciclo universitario, Monia, consapevole delle forti connessioni professionali e dei modelli relazionali della Rete sulle vulne-rabilità del Comune di Milano, mi ha chiesto di farne parte. Si è concentrata sull’argomento da sviluppare e sul processo di lavoro da intra-prendere per perseguire l’obiettivo di scrivere un libro, con contributi multipli, basa-to su lingue diverse e diversi codici deontologici, nel tentativo di integrare il sistema giuridico, medico, lingue psicosociali e antropologiche. Ha svolto il ruolo di facilitatrice in questo tentativo di contaminazione intellettuale ed è stata il pilastro del processo di ampliamento della visione. Monia è morta nel maggio 2018, nel Mar Mediterraneo, a causa di un’emorragia cerebrale: un’immagine evocativa delle battaglie sociali che ha combattuto come accademica, intellettuale e attivista. PB - FrancoAngeli ER -