TY - JOUR PY - 2020 SN - 2035-6994 T1 - Il concetto di "campo" in psicoterapia della Gestalt. Sviluppi e implicazioni JO - QUADERNI DI GESTALT DA - 6/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/GEST2020-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66408 AU - Macaluso, Mercurio Albino SP - 57 EP - 73 IS - 1 VL - XXXIII LA - IT AB - Dopo avere descritto le differenti letture del concetto di campo organismo/ambiente e la sua evoluzione nell’ambito della letteratura gestaltica, l’autore ne analizza alcuni aspetti e implicazioni, a partire da tre categorie paradigmatiche: olismo, ecologia e meccanica quantistica. L’avvento della teoria della relatività di Einstein e della meccanica quantistica ha messo in crisi il pensiero scientifico tradizionale, fondato sul dualismo cartesiano. Da questo mutamento di paradigma è scaturito un nuovo orientamento culturale di tipo olistico ed ecologico. È all’interno di questa cornice che l’autore inserisce il concetto gestaltico di campo. Lungi dal volere dare una ulteriore definizione di campo, l’articolo colloca questo concetto nella sua ma-trice epistemologica, fornendo uno strumento utile per il suo utilizzo sia teorico che clinico. PB - FrancoAngeli ER -