SEARCH RESULTS

The search has found 1317 titles

Dan Short, Consuelo Casula

Speranza e resilienza

Cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson

cod. 1250.71

Famiglie immigrate e psicoterapia transculturale è un libro rivolto a tutti quei professionisti che operano nel sociale per comprendere e aiutare famiglie di altre culture, ma allo stesso tempo per aumentare la sensibilità e l’apertura delle nostre istituzioni verso le variabili culturali. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi della famiglia che operano in Paesi con storia, tradizioni e sviluppo socio-economico profondamente variegati.

cod. 1249.1.14

Lucia Zannini

Il corpo-paziente

Da oggetto delle cure a soggetto della relazione terapeutica

cod. 565.8

Paolo Fabozzi

Forme dell'interpretare

Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l’analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell’ambiente primario, l’uso della persona dell’analista, l’esperienza dell’essere e del senso di sé, la soggettività e l’interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell’interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.

cod. 1215.1.17

Gianfranco Cecchin, Tiziano Apolloni

Idee perfette

Hybris delle prigioni della mente

cod. 1250.58

Piera Massoni, Simonetta Maragna

Manuale di logopedia per bambini sordi

Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici

Questo manuale di logopedia per bambini sordi vuole offrire al terapista una preparazione il più possibile completa e al contempo essere uno strumento di lavoro. Il testo presenta le tappe nello sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nel bambino sordo, a cui seguono numerosissime esercitazioni e molteplici spunti operativi, frutto di oltre vent’anni di lavoro terapeutico.

cod. 1305.8

Paolo Migone

Terapia psicoanalitica

Seminari

La nuova edizione aggiornata del volume affronta alcune delle principali problematiche della psicoterapia, seguendo il filo conduttore di un’analisi critica e attenta allo sviluppo storico dei concetti. Dopo un esame dello stato attuale della psicoanalisi, il testo descrive alcuni approcci terapeutici, le loro specificità e “differenze”, presenta la storia del dibattito sulla teoria dei fattori curativi, affronta il problema della “validazione scientifica” della psicoanalisi e racconta vicende con una valenza sociale e anche affettiva.

cod. 1250.8

Alberto Sonnino

La cura psicoanalitica dei casi complessi

Psichiatria e setting psicoanalitico

La letteratura psicoanalitica tende a trascurare quelle situazioni cliniche che, per le loro caratteristiche, espongono al rischio di particolari difficoltà, minacciando la tenuta del setting e la prosecuzione della cura. Questo libro vuole condensare l’esperienza di quasi quarant’anni di attività professionale dell’autore, nel corso della quale, spesso, le problematiche affrontate sono state tali da rendere difficoltoso il mantenimento di un assetto in linea con il modello più tradizionale. Ciononostante, lo sforzo costante è sempre stato quello di non contraddire la passione profonda per il pensiero di Freud e le sue teorie.

cod. 1229.1.9

Antonio Lo Iacono

Psicoterapia tra visioni e supervisioni

Il terzo sguardo

Pensato per psicologi e psicoterapeuti, questo libro si rivolge anche a lettori colti e curiosi che vogliano approfondire un possibile itinerario terapeutico. Il testo è ricco di varie storie, di interrogativi, di feedback, di suggerimenti, con dialoghi e narrazioni stimolanti e casi riportati dalla lunga esperienza dell’autore.

cod. 1250.340

Domenico Cosenza

Clinica dell'eccesso

Derive pulsionali e soluzioni sintomatiche nella psicopatologia contemporanea

Il libro propone una rilettura della psicopatologia contemporanea, orientata dalla psicoanalisi di Freud e Lacan, che trova il suo fulcro nella dimensione dell’eccesso come tratto unificante che struttura, in diverse declinazioni, le forme sintomatiche più caratterizzanti della nostra epoca. Il testo si rivolge in modo particolare a coloro che sono interessati ad approfondire – sia come studenti universitari e allievi in formazione, sia come terapeuti praticanti – l’approccio psicoanalitico nella lettura e trattamento dei sintomi contemporanei.

cod. 1250.339

Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli

Il legame che trasforma

Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all'intersoggetività

Il volume si rivolge ai professionisti della salute mentale – psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, medici, psichiatri, neuropsichiatri – che vogliano conoscere o approfondire i temi del lavoro psicoanalitico centrato sulla relazione intersoggettiva. Al contempo il testo risulta utile per allievi e specializzandi che si stanno formando alla psicoterapia, così come per altri professionisti della relazione di aiuto interessati a una visione psicoanalitica contemporanea dei legami interpersonali e degli strumenti di cura.

cod. 1422.1.20

Alessandra Zanon, Mirco Zurlo

Emozioni distruttive

Genitori che uccidono

Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere a uccidere un figlio? Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, il libro analizza le complesse dinamiche connesse al figlicidio e dedica una particolare attenzione alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.

cod. 1240.446

Antonio Ferrara

Psicoterapia, carattere, spiritualità

Il modello GATES: navigando tra Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma e Spiritualità

Psicologo, creatore teatrante e formatore di terapeuti, in questo volume Antonio Ferrara ci riporta il suo grande bagaglio professionale e umano, dal quale è nato il Modello GATES – Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma, Spiritualità –, un nuovo metodo integrativo che favorisce una vita più piena, trasformando in salute la coscienza che emerge dal processo terapeutico.

cod. 1250.338

Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia

un modello sistemico-relazionale

Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo.

cod. 1250.337

Steven C. Hayes, Stefan G. Hofmann

Oltre il DSM

un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici

Un appassionante stimolo alla comprensione e al trattamento del disagio e dei disturbi che caratterizzano la condizione umana, basato sui processi di adattamento, già evidenziati dai precedenti studi dell’RFT e dell’ACT. Il volume propone una serie di questioni decisive per il progresso della psicoterapia come scienza, perché anche nel caso di malattie di pertinenza medica è sempre richiesto al paziente l’adattamento più funzionale non solo per la mera sopravvivenza, ma in ogni caso per dare senso alla propria vita.

cod. 1161.33

Ivy Daure, Maria Borcsa

Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea

Sviluppi e prospettive

“Ivy Daure e Maria Borcsa hanno fatto un grande lavoro nel setacciare il mondo sistemico italiano ed europeo a caccia dello stato dell’arte, delle novità, delle buone pratiche che ruotano attorno ad uno strumento emblematico del movimento della terapia familiare” (dalla Presentazione di Matteo Selvini).

cod. 1249.1.45

Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.

cod. 1240.443

Un gruppo di studio dell’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica ha riflettuto sullo stato dell’arte della psicoterapia psicoanalitica, interrogandosi sui parametri teorici-tecnici fondamentali, alla luce dell’evoluzione del pensiero psicoanalitico, e giungendo a proposte tecniche innovative basate su una lunga esperienza clinica. Psicoterapeuti, psicologi, medici e quanti desiderano approfondire queste tematiche trovano in questo libro un modello di psicoterapia psicoanalitica al passo con i tempi, duttile e originale, che mette al centro la relazione terapeuta-paziente vista in modo ampio in tutti i suoi aspetti comunicativi.

cod. 1422.1.18

Ada Moretti

Il trauma complesso

Dall'interpretazione alla relazione d'aiuto

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico complesso (cPTSD) ha fatto il suo ingresso nell’ICD-11 solo nel 2022 e, nonostante i molti studi settoriali sull’argomento, è ancora molto scarsa la letteratura in grado di presentare una visione esauriente di un disturbo così multiforme. Questo volume intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo per la prima volta ai professionisti del campo psicologico una visione a tutto tondo del trauma complesso che estenda la riflessione alla sfera esistenziale della vittima, esplorandone le numerose sfaccettature.

cod. 1240.442