Theory and practice of the training of intermediate level managers in the years of the Italian economic boom: Montecatini in Ferrara case

Journal title ITALIA CONTEMPORANEA
Author/s Omar Salani Favaro
Publishing Year 2018 Issue 2018/286 Language Italian
Pages 29 P. 114-142 File size 207 KB
DOI 10.3280/IC2018-286005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This article shows how Montecatini applied the new training techniques coming from the United States ("Training Within Industry") in the 1950s. After the description of the Milanese company’s adaptations, the paper analyses the case study of the first Italian petrochemical industry, that was built in 1950 in Ferrara. This case shows that there was not just a simple mechanical import of American methods, but Montecatini was able to move cautiously and to modify the original theories, according to its needs. Precisely the training of intermediate level managers allowed Montecatini to build a consensus system that lasted for many years. The article concludes with an examination on the changes that were already emerging at the beginning of 1960’s.

Keywords: Montecatini, petrochemical industry, Training Within Industry, Ferrara, Italian economic boom, works.

  1. (1956), L’organizzazione umana del lavoro in Italia, Milano, Edizioni Consulente delle Aziende.
  2. (1957), L’automazione nella società industriale. Due studi sulle prospettive attuali e future e un’inchiesta sullo sviluppo dell’automazione in Italia, Milano, Franco Angeli.
  3. (1960), Padre Gemelli e i problemi del lavoro, Milano, Vita e pensiero.
  4. Acli (1952), Il fattore umano nell'azienda. Atti del I convegno nazionale di studi, Milano 10-12 giugno 1951, Roma, Edizioni Acli.
  5. Angeli Franco (1997), La Franco Angeli Editore, una casa editrice di management negli anni Cinquanta, in Giuliana Gemelli (a cura di), Scuole di management. Origini e primi sviluppi delle business schools in Italia, Bologna, il Mulino, 1997, pp. 501-522.
  6. Baldini Umberto (1956), Saggi sul problema umano nella economia produttiva, Milano, Franco Angeli.
  7. Berta Giuseppe (2001), L’Italia delle fabbriche. Ascesa e tramonto dell’industrialismo nel Novecento, Bologna, il Mulino.
  8. Bianchi Giampiero (1993), Il Comitato nazionale per la produttività: 1951-1955, “Annali della fondazione Giulio Pastore”, pp. 398-426.
  9. Bigazzi Duccio (1999), Modelli e pratiche organizzative nell’industrializzazione italiana, in Franco Amatori e al. (a cura di), L’industria, Torino, Einaudi, pp. 897-994.
  10. Bolognini Bruno (2007), Comportamento organizzativo e gestione delle risorse umane, Roma, Carocci.
  11. Bonazzi Giuseppe (2008), Storia del pensiero organizzativo, Milano, Franco Angeli.
  12. Bottiglieri Bruno (1990), Una grande impresa chimica tra stato e mercato: la Montecatini degli anni ’50, in Franco Amatori, Bruno Bezza (a cura di), Montecatini 1888-1966. Capitoli di storia di una grande impresa, Bologna, il Mulino, pp. 309-355.
  13. Bozzola Gian Battista (2004), Il potere industriale. Un profilo di evoluzione dell’impresa, Milano, Franco Angeli.
  14. Bracchi Lino (sd), La mia avventura sindacale. Impegno sociale e sindacale dal 1943 ad oggi di un militante Cisl: fatti, personaggi e vicende storiche tra Lombardia, Emilia e Veneto, Cisl regionale Veneto, Venezia.
  15. Breschi Danilo, Longo Gisella (2003), Camillo Pellizzi: la ricerca delle élites tra politica e sociologia (1896-1979), Soveria Mannelli, Rubettino.
  16. Cilona Ornella, Righi Maria Luisa (1986), Cent’anni di storia dei lavoratori chimici. Contributi per una storia sociale, Roma, Ediesse.
  17. D’Attorre Pier Paolo (1985), Anche noi possiamo essere prosperi. Aiuti Erp e politiche della produttività negli anni Cinquanta, “Quaderni storici”, n. 58, pp. 55-93.
  18. Fabrizio Barca (1997), Compromesso senza riforme nel capitalismo italiano, in Fabrizio Barca (a cura di), Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra a oggi, Roma, Donzelli, pp. 3-115.
  19. Ferrari Ada (1984), La civiltà industriale. Colpa e redenzione. Aspetti della cultura sociale in età degasperiana, Brescia, Morcelliana.
  20. Franco Daniele (2010), Studiare l’impresa: il “fattore umano” e le origini della sociologia industriale in Italia e in Francia (1950-1962), in Ferruccio Ricciardi (a cura di), Le culture della produttività in Europa: scienze sociali, management, consenso (1950-1960), “Imprese e storia”, n. 39, pp. 67-91.
  21. Korb L. David, Riccardi Riccardo (1956), Teoria e pratica dell’addestramento nell’industria, Milano, Franco Angeli.
  22. Lavista Fabio (2005), Cultura manageriale e industria italiana. Gino Martinoli fra organizzazione d’impresa e politiche di sviluppo (1945-1970), Milano, Guerini e associati.
  23. Lombardo Giorgio (2000), L’Istituto Mobiliare Italiano, vol. II, Centralità per la ricostruzione. 1945-1954, Bologna, il Mulino.
  24. Marchigiani Elena (2001), Costruire le forme della città. L’INA-Casa a Ferrara, in Paola Di Biagi (a cura di), La grande ricostruzione. Il piano INA-Casa e l’Italia degli anni Cinquanta, Roma, Donzelli, pp. 357-372.
  25. McGlade Jacqueline (1996), Lo zio Sam ingegnere industriale. Il programma americano per la produttività e la ripresa economica dell’Europa occidentale (1948-1958), “Studi storici”, n. 1, pp. 9-40.
  26. Musso Stefano (2004), Le regole e l’elusione. Il governo del mercato del lavoro nell’industrializzazione italiana (1888-2003), Torino, Rosenberg & Sellier.
  27. Musso Stefano (2012), La ricerca di nuovi paradigmi di relazioni industriali, in Andrea Ciampani, Giancarlo Pellegrini (a cura di), L’autunno sindacale del 1969, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 155-178.
  28. Onofri Fabrizio, Spinella Mario (1956), Relazioni umane, Roma, Editori Riuniti.
  29. Paolucci Walter (a cura di) (2000), Anic e dintorni. Storie, Roma, Ediesse.
  30. Pauli Enrico (1955), Il metodo TWI per la formazione pratica dei capi, Milano, Franco Angeli.
  31. Pauli Enrico (1956), L’assistenza ai capi nel metodo TWI, Milano, Edizioni consulente delle Aziende.
  32. Perugini Mario (2014), Il farsi di una grande impresa. La Montecatini fra le due guerre mondiali, Milano, Franco Angeli.
  33. Petri Rolf (1992), Il polo chimico ferrarese, in Pier Paolo D’Attorre, Vera Zamagni (a cura di), Distretti Imprese Classe operaia. L’Industrializzazione dell’Emilia-Romagna, Milano, Franco Angeli, pp. 273-317.
  34. Petri Rolf (2002), Storia economica d’Italia. Dalla grande guerra al miracolo economico (1918-1963), Bologna, il Mulino.
  35. Riccardi Riccardo (1957), Le relazioni sul lavoro secondo il metodo TWI, Milano, Franco Angeli.
  36. Sapelli Giulio (1981), Gli «organizzatori della produzione» tra struttura d’impresa e modelli culturali, in Corrado Vivanti (a cura di), Intellettuali e potere, Torino, Einaudi, pp.
  37. Sferza Gino (1957), La sistematica della direzione del personale, Milano, Franco Angeli.
  38. Stefanati Gianni (1996), Cristalli nella nebbia. Minatori a zolfo dalle Marche a Ferrara, in Lauretta Angelini e al. (a cura di), Cristalli nella nebbia. Minatori a zolfo dalle Marche a Ferrara, Ferrara, Studio sas di Fraternale Mario e C., pp. 15-99.
  39. Zamagni Vera (1999), Dalla rivoluzione industriale all’integrazione europea, Bologna, il Mulino.
  40. Zamagni Vera (2010), L’industria chimica italiana e l’IMI, Bologna, il Mulino.

Omar Salani Favaro, Teoria e pratica della formazione dei capi intermedi negli anni del miracolo economico: la Montecatini a Ferrara in "ITALIA CONTEMPORANEA" 286/2018, pp 114-142, DOI: 10.3280/IC2018-286005