Elio Quercioli: a communist of Ambrosian rite. Politics, administration and International relations in Milan after the Second World War

Journal title ITALIA CONTEMPORANEA
Author/s Enrico Landoni
Publishing Year 2018 Issue 2018/287 Language Italian
Pages 25 P. 131-155 File size 186 KB
DOI 10.3280/IC2018-287006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Largely ignored by historians, Elio Quercioli was a Communist, whose approach was both orthodox and critical, traditionalist and modern. He was tied to the organizational and power structures of the Italian Communist Party in Rome, but was also a proud Milanese, due to his origins, culture, conscience, spirit, and modus operandi. This article examines the complexity of Quercioli’s life by placing it in the framework of the relations he established with Thomas Fina, the American consul in Milan on the one hand, and the complex interplay between national politics and the debate between Rome and Milan around the historic compromise on the other. Based on a fresh approach, this article highlights the times, themes and purposes of Quercioli’s intense political commitment between the 1950s and the 1990s. It highlights Quercioli’s controversy with Alberganti, the last battles he carried out in defence of the primacy of politics, his thirty years of activities at Palazzo Marino, and his continuous relations with Americans.

Keywords: Botteghe Oscure, Giuseppe Alberganti, Milan, Rome, compromesso storico, American friends

  1. Acquaviva Gennaro, Covatta Luigi (a cura di) (2014), Decisione e processo politico: la lezione di Craxi (1983-1987), Venezia, Marsilio.
  2. Acquaviva Gennaro, Gervasoni Marco (a cura di) (2011), Socialisti e comunisti negli anni di Craxi, Venezia, Marsilio.
  3. Adornato Giselda (1988), Giovanni Battista Montini: religione e lavoro nella Milano degli anni Cinquanta, Brescia, Morcelliana.
  4. Amendola Giorgio (1966), Classe operaia e programmazione democratica, Roma, Editori Riuniti.
  5. Amendola Giorgio (1968), La classe operaia italiana, Roma, Editori Riuniti.
  6. Barbagallo Francesco (2006), Enrico Berlinguer, Roma, Carocci.
  7. Bensi Giovanni (1978), Mosca e l’eurocomunismo, Milano, La Casa di Matriona.
  8. Borsa Gianni, Mainini Gianni (a cura di) (2013), La Base in Lombardia: storia, testimonianze, eredità, Roma, Studium.
  9. Cerchia Giovanni (2009), Giorgio Amendola: gli anni della Repubblica, Torino, Cerabona.
  10. Cervetti Gianni (2016), Compagno del secolo scorso. Una storia politica, Milano, Bompiani.
  11. Cesarini Sforza Marco, Nassi Enrico (1977), L’eurocomunismo, Milano, Rizzoli.
  12. Chillè Sergio (1992), Le Acli milanesi negli anni Cinquanta: un laboratorio di democrazia attiva cristianamente ispirata, “Bollettino dell’archivio storico per la storia del movimento sociale cattolico in Italia”, n. 2, pp. 165-207.
  13. Colombi Arturo (2004), Per un partito di combattimento: scritti scelti 1948-1955, a cura di Federico Caneparo, Milano, Franco Angeli.
  14. Crainz Guido (2003), Il Paese mancato: dal miracolo economico agli anni Ottanta, Roma, Donzelli.
  15. Crivelli Luigi (2002), Montini arcivescovo a Milano, Cinisello Balsamo, San Paolo.
  16. De Luna Giovanni (2009), Le ragioni di un decennio 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, Milano, Feltrinelli.
  17. Dondi Mirco (2015), L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974, Roma-Bari, Laterza.
  18. Ferrari Ada (1980), Clero e società di massa. Il Centro di studi sociali S. Fedele di Milano (1950-1960), “Orientamenti Sociali”, n. 8, pp. 105-139.
  19. Fiorini Sergio (2006), Il potere a Milano. Prove generali di centrosinistra (1959-1961), Milano, Bruno Mondadori.
  20. Finetti Ugo (2016), Botteghe Oscure: il Pci di Berlinguer & Napolitano, Milano, Ares.
  21. Finetti Ugo (2008), Togliatti & Amendola: la lotta politica nel Pci dalla Resistenza al terrorismo, Milano, Ares.
  22. Gardner Richard N. (2004), Mission Italy. Gli anni di piombo raccontati dall’ambasciatore americano a Roma, 1977-1981, Milano, Mondadori.
  23. Grispigni Marco (2016), Quella sera a Milano era caldo: la stagione dei movimenti e la violenza politica, Castel S. Pietro Romano, La Talpa-Manifestolibri.
  24. Landoni Enrico (2005), Il Comune riformista. Le giunte di sinistra al governo di Milano 1975-1985, Milano, M&B Publishing.
  25. Landoni Enrico (2007), Il laboratorio delle riforme. Milano dal centrismo al centro-sinistra (1956-1961), Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore.
  26. Landoni Enrico (2008), L’attività dell’amministrazione comunale da Cassinis ad Aniasi, in Lacaita Carlo G., Punzo Maurizio (a cura di), Milano anni Sessanta. Dagli esordi del centro-sinistra alla contestazione, Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore, pp. 91-128.
  27. Landoni Enrico (2017), La frontiera del cambiamento: politica e amministrazione da Aniasi a Tognoli, in Piazzoni Irene (a cura di), Non solo piombo. Politica e cultura nella Milano degli anni Settanta, Milano-Udine, Mimesis.
  28. Macaluso Emanuele (2003), 50 anni nel Pci. Con uno scambio di opinioni tra l’Autore e Paolo Franchi, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  29. Majo Angelo (a cura di) (1983), G.B. Montini arcivescovo, Milano, NED.
  30. Majocchi Luigi V. (a cura di) (1975), Rapporto sulla violenza fascista in Lombardia. Testo integrale della commissione d’inchiesta nominata dalla Giunta della Regione Lombardia, Roma, Cooperativa Scrittori.
  31. Magnanini Claudia (2006), Autunno caldo e “anni di piombo”. Il sindacato milanese dinanzi alla crisi economica e istituzionale, Milano, Franco Angeli.
  32. Mancina Claudia (2014), Berlinguer in questione, Roma-Bari, Laterza.
  33. Matteoli Giovanni (a cura di) (2001), Giorgio Amendola: comunista riformista, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  34. Merkel Wolfang (1987), Prima e dopo Craxi. Le trasformazioni del Psi, Padova, Liviana.
  35. Mioni Alberto (1979), L’urbanistica milanese nella ricostruzione: uomini e strutture, in Castronovo Valerio e al., Milano fra guerra e dopoguerra, Bari, De Donato, pp. 549-598.
  36. Molinari Maurizio (2012), Governo ombra: i documenti segreti degli Usa sull’Italia degli anni di piombo, Milano, Rizzoli.
  37. Pansa Giampaolo e al. (1970), Le bombe di Milano, Parma Guanda.
  38. Panvini Guido (2014), Cattolici e violenza politica. L’altro album di famiglia del terrorismo italiano, Venezia, Marsilio.
  39. Paolucci Ibio (2015), Quando “l’Unità” era un grande giornale, Milano, Melampo.
  40. Petrillo Gianfranco, Vignati Giuseppe (a cura di) (1986), I congressi dei comunisti milanesi 1921-1983, Milano, Franco Angeli.
  41. Pons Silvio (2003), La politica internazionale di Berlinguer negli anni dell’«unità nazionale»: eurocomunismo, Nato e Urss (1976-1979), in Giovagnoli Agostino, Tosi Luciano (a cura di), Un ponte sull’Atlantico. L’alleanza occidentale 1949-1999, Milano, Guerini Associati, pp. 181-197.
  42. Pons Silvio (2006), Berlinguer e la fine del comunismo, Torino, Einaudi.
  43. Punzo Maurizio (2017), La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914, Milano-Udine, Mimesis.
  44. Rumi Giorgio (1983), Milano cattolica nell’Italia unita, Milano, NED.
  45. Salvadori Massimo L. (1978), Eurocomunismo e socialismo sovietico: problemi attuali del Pci e del movimento operaio, Torino, Einaudi.
  46. Saresella Daniela (2008), David Maria Turoldo, Camillo De Piaz e la Corsia dei Servi di Milano (1941-1963), Brescia, Morcelliana.
  47. Spiri Andrea (a cura di) (2006), Bettino Craxi, il socialismo europeo e il sistema internazionale, Venezia, Marsilio.
  48. Spiri Andrea (2012), La svolta socialista: il Psi e la leadership di Craxi dal Midas a Palermo (1976-1981), Soveria Mannelli, Rubbettino.
  49. Tintori Silvano (1990), La cultura urbanistica e il piano regolatore 1953, in Rumi Giorgio, Buratti Adele C., Cova Alberto (a cura di), Milano ricostruisce 1945-1954, Milano, Cariplo, pp. 115-142.
  50. Tortoreto Emanuele, Colombini Paola (1979), Le forze politiche nella formazione del nuovo PRG (1945-1950), in Castronovo Valerio e al., Milano fra guerra e dopoguerra, Bari, De Donato, pp. 749-764.
  51. Vacca Giuseppe (1987), Tra compromesso e solidarietà. La politica del PCI negli anni Settanta, Roma, Editori Riuniti.
  52. Wall Irwin (2006), L’amministrazione Carter e l’eurocomunismo, “Ricerche di Storia Politica”, n. 2, pp. 181-196.

  • Il Pci e il "governo" delle televisioni negli anni del compromesso storico (1976-1979) Irene Piazzoni, in SOCIETÀ E STORIA 173/2021 pp.493
    DOI: 10.3280/SS2021-173003

Enrico Landoni, Elio Quercioli: un comunista di rito ambrosiano. Politica, amministrazione e relazioni internazionali nella Milano del secondo dopoguerra in "ITALIA CONTEMPORANEA" 287/2018, pp 131-155, DOI: 10.3280/IC2018-287006