Crowd, city and Covid-19: governing (whit) fear in a democracy

Journal title SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Author/s Sabina Curti
Publishing Year 2021 Issue 2021/1 Language Italian
Pages 16 P. 50-65 File size 213 KB
DOI 10.3280/SISS2021-001005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Some devices used during the Covid-19 epidemic to control fear have de-creased state power, increased digital power and generated new fears. After a year of pandemic, we are witnessing a real depolicitization of fear, which risks great-ly lengthening the exit from the current health crisis and producing dis-astrous consequences for the future. The thesis of the article is that to tackle the pandemic in democratic systems, another culture of social control based on a substantial repositioning of fear on the part of governments and the city is necessary.

Keywords: Crowd; city; digital control; fear; pandemic.

  1. Agamben G. (2003). Stato di eccezione. Torino: Bollati Boringhieri.
  2. Affuso O., Giap Parini E., Santambrogio A. (2020), Gli italiani in quarantena. Quaderni da un “carcere” collettivo. Perugia: Morlacchi.
  3. Antonelli F. (2019). Tecnocrazia e democrazia. L’egemonia al tempo della società digitale. Roma: L’Asino d’oro.
  4. Aradau C. (2015). Crowded Places Are Everywhere We Go’: Crowds, Emergency, Politics. Theory, Culture & Society, 32(2): 155–175.
  5. Battistelli F., Galantino M.G., Sociologia e politica del coronavirus. Tra opinioni e paure. Milano: FrancoAngeli.
  6. Bauman Z. (2009). Paura liquida. Roma-Bari: Laterza.
  7. Bauman Z., Bordoni C. (2016). Paure liquide. Conversazione con Zygmunt Bauman sull’insicurezza. In: C. Bordoni, Sato di paura. Roma: Castelvecchi.
  8. Beck U. (2001). La società del rischio. Verso una seconda modernità. Roma: Carocci.
  9. Bourke J. (2015). Paura. Una storia culturale. Roma-Bari: Laterza.
  10. Canetti E. (1981). Massa e potere. Milano: Adelphi.
  11. Cavalletti A. (2011). Suggestione. Potenza e limiti del fascino politico. Torino: Bollati Boringhieri.
  12. Cohen S. (2002). Stati di negazione. La rimozione del dolore nella società contemporanea. Roma: Carocci.
  13. Palano D. (2002). Il potere della moltitudine. L’invenzione dell’inconscio collettivo nella teoria politica e nelle scienze sociali italiane tra Ottocento e Novecento. Milano: Vita e Pensiero.
  14. Pedemonte E., Bottazzini P. (2020). La paura, il virus e la dittatura digitale. DigitCult-Scientific Journal on Digital Cultures, Vol. 5., Iss. 1, 1-10.
  15. Pulcini E. (2009). La cura del mondo. Paura e responsabilità nell’età globale. Torino: Bollati Boringhieri.
  16. Rufino A. (2014). Umanesimo futuro. Conosci te stesso. Milano: Mimesis.
  17. Rufino A. (2017). In-security. La comunicazione della paura nell’età medio-globale. Milano: Mimesis.
  18. Rufino A. (2020). Scegliere, decidere, cambiare. Perché il mondo dimentica di fare. Milano: Mimesis.
  19. Simon J. (2008). Il governo della paura. Milano: Raffaello Cortina.
  20. Turnaturi G. (1995). La sociologia delle emozioni. Milano: Anabasi.
  21. Zolo D. (2011). Sulla paura. Fragilità, aggressività, potere. Milano: Feltrinelli.
  22. Zuboff S. (2019). Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità. Roma: Luiss University Press.
  23. Viviani L. (2020). Introduzione. Per un’immaginazione sociologica oltre il lockdown: i contributi e le prospettive di ricerca. SocietàMutamentoPolitica, 11(21), 233-235. https://doi.org/10.13128/smp-11960.
  24. Pace A. (1967). La libertà di riunione nella Costituzione italiana. Milano: Giuffré.
  25. Mucchi Faina A. (1983). L’abbraccio della folla. Cento anni di psicologia collettiva. Bologna: il Mulino.
  26. Morcellini M. (2020). Antivirus. Una società senza sistemi immunitari alla sfida del Covid-19. Roma: Castelvecchi.
  27. Melossi D. (2002). Stato, controllo sociale, devianza. Milano: Bruno Mondadori.
  28. Mazzucato M. (2020). Non sprechiamo questa crisi. Bari: Laterza.
  29. Mazzone L. (2017). Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti. Torino: Rosenberg & Sellier.
  30. Lombardinilo A. (2020). Lo sguardo della folla. Sighele, D’Annunzio e il linguaggio della modernità. Milano: Mimesis.
  31. LeDoux J. (2014). Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni. Milano: Baldini & Castoldi.
  32. Giordano P. (2020). Nel contagio. Torino: Einaudi.
  33. Giacomini G. (2018). Potere digitale. Come Internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia. Milano: Meltemi.
  34. Garland D. (2007). La cultura del controllo: crimine e ordine sociale nel mondo contemporaneo. Torino: il Saggiatore.
  35. Foucault M. (2005). Sicurezza, popolazione e territorio. Milano: Feltrinelli.
  36. Filoni M. (2021). Il calcolo della paura. Torino: Einaudi.
  37. Filoni M. (2020). “L’ala della notte imminente”. Prospettive sulla città impaurita. In: Del Bò C., Filoni M., Labriola G.M. (2020). Politiche della città. Pisa: Edizioni ETS, 27-48.
  38. Filoni M. (2019). Anatomia di un assedio. La paura nella città. Milano: Skira.
  39. Fassin D. (2014). Ripoliticizzare il mondo. Saggi antropologici su vita, corpo e morale. Verona: Ombre corte.
  40. Del Bò C., Filoni M., Labriola G.M. (2020). Politiche della città. Pisa: Edizioni ETS.
  41. Curti S. (2018c). La folla. Continuità e attualità del dibattito italo-francese. Roma: Bulzoni.
  42. Curti S. (2018b). Paura liquida e ruolo degli intellettuali in Zygmunt Bauman. Sicurezza e scienze sociali, n. 1: 120-139.
  43. Curti S. (2018a). Critica della folla. Milano: Pearson.
  44. Ceretti A., Cornelli R. (2013). Oltre la paura. Milano: Feltrinelli.
  45. Delumeau J. (2011). La paura in Occidente. Storia della paura nell’età moderna. Milano: il Saggiatore.
  46. Davies W. (2019). Stati nervosi. Come l’emotività ha conquistato il mondo. Torino: Einaudi.
  47. Cornelli R. (2008). Paura e ordine nella modernità. Milano: Giuffrè.

Sabina Curti, Folla, città e Covid-19: governare (con) la paura in una democrazia in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2021, pp 50-65, DOI: 10.3280/SISS2021-001005