Un punto di vista sull’omogenitorialità, in particolare quella del maschio singolo

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Paolo Pietro Stramba-Badiale
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/2 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 75-91 Dimensione file 785 KB
DOI 10.3280/RPR2018-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore propone un punto di vista sull’omogenitorialità, in particolare quella del maschio singolo. Suggerisce quanto sia cruciale riconsiderare il modo attraverso il quale si costruiscono le competenze e le disponibilità emotive a diventare genitore, l’emergere della propensione alla genitorialità come processo, l’opportunità di confrontarsi con i propri pregiudizi omofobici, consci e inconsci, quelli degli altri e dei pazienti stessi, i controversi problemi e domande riguardanti l’accesso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e alla Gestazione per Altri (GPA), incrociati con le normative dei diversi paesi, l’opportunità di creare un "setting procreativo", le evidenze della ricerca di base sull’interazione tra genitori omosessuali e figli, gli eventuali suggerimenti che lo psicoanalista può fornire riguardo allo sviluppo del bambino/a nella famiglia omogenitoriale. Riprendendo il pensiero di Lichtenberg, l’autore descrive dodici linee guida per la genitorialità e, quando possibile, indica alcune specificità omogenitoriali. Discute inoltre il ricorso del maschio gay singolo alla Gestazione per Altri e considera le diverse variabili che compongono il "setting procreativo". Racconta infine alcuni passaggi della storia clinica di Luca, un paziente gay singolo che vuole diventare genitore.;

Keywords:Omogenitorialità, omofobia, setting procreativo, genere, gestazione per altri, soggettività

  1. Lichtenberg J.D., Lachmann F.M., Fossaghe J.L. (2016). Enlivening the Self. The First Year, Clinical Enrichment, and The Wandering Mind. New York: Routledge.
  2. Lingiardi V. (2007). Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale. Milano: Il Saggiatore.
  3. Lingiardi V. (2013). La famiglia inconcepibile. Infanzia e Adolescenza, 12(2): 74-85.
  4. Lingiardi V., Luci M. (2006). L’omosessualità in psicoanalisi. In: Rigliano P., Graglia M. (a cura di). Gay e lesbiche in psicoterapia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  5. Mitchell S. A. (2002). L’amore può durare? Il destino dell’amore romantico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2003.
  6. Mortari L. (2015). Filosofia della cura. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  7. Nebbiosi G. (in press). La mutualità e il problema del riconoscimento nella Psicologia del Sé.
  8. Puccioni M.S. (2012). Prima di tutto. RAI 3.
  9. Scabini E., Cigoli V. (2013). Sul paradosso dell’omogenitorialità. Vita e Pensiero, 3: 101-112.
  10. Speranza A.M., a cura di, (2013). Omogenitorialità. Infanzia e Adolescenza, 12(2): 71-73.
  11. Stern D.B. (2003). L’esperienza non formulata. Dalla dissociazione all’immaginazione in psicoanalisi. Pisa: Edizioni Del Cerro, 2006.
  12. Lalli C. (2009). Buoni genitori. Milano: Il Saggiatore.
  13. Kohut H. (1985). I seminari. Teoria e clinica della psicopatologia giovanile. Roma: Astro-labio, 1989.
  14. Isay R.A. (1989). Essere omosessuali. Omosessualità maschile e sviluppo psichico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1996.
  15. Gesuè A. (2015). Un futuro a ciascuno. Omosessualità, creatività e psicoanalisi. Milano-Udine: Mimesis Edizioni.
  16. Francesconi M., Scotto di Fasano D. (2014). Eros e Psiche: un coming out? Una riflessione psicoanalitica sull’omogenitorialità. Quaderni degli Argonauti, 27: 61-80.
  17. Frontori L., Riva Crugnola C., Fornari F. (1985). Psicoanalisi in ospedale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  18. Ferrari F. (2015). La famiglia inattesa. I genitori omosessuali e i loro figli. Milano-Udine: Mimesis Edizioni.
  19. Dimen M., Goldner V. (2002). La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica. Milano: Il Saggiatore, 2006.
  20. D’Amore S., Simonelli A., Miscioscia M. (2013). La qualità delle interazioni triadiche nelle famiglie lesbo-genitoriali: uno studio pilota con la procedura del Lausanne Trilogue Play. Infanzia e Adolescenza, 12(2): 113-127.
  21. D’Amore S., a cura di (2014). Le nuove famiglie. Teoria, ricerca e interventi clinici. Milano: FrancoAngeli.
  22. Codignola C., Luci M. (2013). La sfida delle famiglie omogenitoriali. Psicoterapia e Scienze Umane, XLVII(1): 23-54.
  23. Ciriello D. (2000). Oltre il pregiudizio. Madri lesbiche e padri gay. Milano: Il dito e la luna.
  24. Caristo C., Nardelli N. (2013). Madri lesbiche, padri gay e il benessere dei loro figli: una ras-segna della letteratura. Infanzia e adolescenza, 12(2): 128-139.
  25. Cafasso S. (2014). Figli dell’arcobaleno. Madri lesbiche, padri gay, diritti negati in Italia. Roma: Donzelli.
  26. Cadoret A. (2002). Genitori come gli altri. Omosessualità e genitorialità. Milano: Feltrinelli, 2008.
  27. Bottino M., Danna D. (2005). La gaia famiglia. Trieste: Asterios.
  28. Benjamin J. (2017). Beyond doer and done to. Intersubjectivity and the third. New York: Routledge.
  29. Benjamin J. (1998). L’ombra dell’altro. Intersoggettività e genere in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 2006.
  30. Benjamin J. (1995). Soggetti d’amore. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1996.
  31. Benjamin J. (1988). Legami d’amore. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1991.
  32. Bastianoni P., Baiamonte C., De Palo F. (2015). Cogenitorialità e relazioni triadiche nelle famiglie omogenitoriali: una ricerca italiana. In: Bastianoni P., Baiamonte C. (a cura di). Le famiglie omogenitoriali in Italia. Relazioni familiari e diritti dei figli. Bergamo: Junior.
  33. Bassi F., Galli P. F. (2000). L’omosessualità nella psicoanalisi. Torino: Einaudi.
  34. Argentieri S. (2010). A qualcuno piace uguale. Torino: Einaudi.
  35. Acciaro M. (1985). Gravidanza senza maternità. Roma: Armando Editore.

Paolo Pietro Stramba-Badiale, Un punto di vista sull’omogenitorialità, in particolare quella del maschio singolo in "RICERCA PSICOANALITICA" 2/2018, pp 75-91, DOI: 10.3280/RPR2018-002005