Le Comete

Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto, per affrontare le psicopatologie quotidiane.
Una collana di testi agili e scientificamente all'avanguardia per aiutare a comprendere (e forse risolvere) i piccoli e grandi problemi della vita di ogni giorno.

The search has found 347 titles

Anna Genni Miliotti

Le fiabe per parlare di adozione

Un aiuto per grandi e piccini

Non è facile raccontare ai propri figli, o parlare ai propri alunni, dell’adozione, e ancor di più se vogliamo farlo partendo dalla storia vera. Ma con una fiaba si può fare, si possono narrare eventi felici e terribili e renderli vivi con la sola forza dell’immaginazione. Le fiabe che troverete qui, o che scriverete seguendo le indicazioni, aiuteranno tutti a stare meglio, in classe come in famiglia, ma anche con se stessi.

cod. 239.286

Milena Dalcerri, Anna Colombo

Nonni adottivi

Mente e cuore per una nonnità speciale

Un libro per coloro che si stanno preparando ad accogliere un nipote di cui ancora non sanno nulla. Un libro per le coppie che desiderano coinvolgere le proprie famiglie nella loro scelta adottiva. E infine per gli operatori dell’adozione, i quali sanno bene che i bambini – per crescere sereni e felici – hanno bisogno di una famiglia, nonni compresi!

cod. 239.259

Nicola Ghezzani

Ricordati di rinascere

Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita

I temi dell’ansia e della derealizzazione, della crisi giovanile e della graduale maturazione del destino personale sono tratteggiati nel volume con competenza psicologica e raffinata eleganza letteraria. Un libro per tutti: psicologi e psicoterapeuti, appassionati di psicologia e lettori comuni, interessati alle patologie che vi sono descritte e al percorso maturativo personale.

cod. 239.256

Liliana Jaramillo

Come stimolare il cervello del tuo bambino

Esercizi, giochi, e consigli alla luce delle nuove scoperte scientifiche

Questo libro non solo presenta le ultime scoperte di neuro-psicologia infantile in un linguaggio semplice e chiaro, ma indica specifici esercizi, giochi educativi e consigli sull’alimentazione, il sonno, il tempo libero e tutto ciò che bisogna evitare, per crescere un bambino sano, equilibrato, intelligente e felice.

cod. 239.255

Antonio Piotti

Il banco vuoto

Diario di un adolescente in estrema reclusione

Un libro utile per genitori, insegnanti, ragazzi e per tutti coloro che cercano di capire quanto le nuove dinamiche sociali modifichino i vissuti della contemporaneità. Attraverso il caso clinico di Enrico, un adolescente che non ce la fa a vivere nel nostro contesto sociale, il testo tenta di cogliere le ragioni di un comportamento così estremo come il ritiro dalla società.

cod. 239.241

Katia Aringolo, Livia Corelli

Le fiabe per... affrontare la rabbia

Un aiuto per grandi e piccini

La rabbia per l’arrivo del fratellino o sorellina, la rabbia per non poter fare quello che voglio, la rabbia per non essere il migliore… sono solo alcuni dei motivi che fanno arrabbiare grandi e piccini. E allora aiutiamoli, anche con una fiaba! Un libro utile per genitori, insegnanti, psicopedagogisti, logopedisti, psicomotricisti, psicologi, pediatri, medici .

cod. 239.231

Anna Genni Miliotti

Le fiabe per... parlare di intercultura

Un aiuto per grandi e piccini

Una guida per gli insegnanti (oltre che per i genitori): per scoprire come usare e costruire le fiabe insieme ai bambini e ai “nuovi italiani” e così imparare a incontrare culture diverse.

cod. 239.227

Consuelo Casula

La forza della vulnerabilità

Utilizzare la resilienza per superare le avversità

Un libro ricco di metafore, citazioni e poesie per chi desidera imparare a risvegliare in sé la forza per governare le sofferenze, guidato da esempi e pause di riflessione. Un testo anche per psicologi e psicoterapeuti che intendono confrontarsi con l’esperienza di una collega attraverso la lettura di casi clinici.

cod. 239.224

Antonio Meridda, Fabio Pandiscia

Prova a mentirmi

Imparare il linguaggio del corpo per capire gli altri

Volete capire se chi avete davanti vi sta raccontando la verità o l’ennesima bugia? Questo volume vi insegna a riconoscere le bugie e a relazionarvi agli altri nel modo migliore, nell’ambiente di lavoro, o in tutti i rapporti tra uomini e donne. Le illustrazioni vi mostreranno in modo chiaro e semplice come cogliere (attraverso le microespressioni presenti sul volto) le più piccole differenze tra un bugiardo e una persona sincera.

cod. 239.215

Maria Calabretta

Le fiabe per ... affrontare litigi e conflitti

Un aiuto per grandi e piccini

Litigi tra amici o fratelli, conflitti tra figli e genitori, tensioni e scontri con l’insegnante… Una vita d’inferno! Il testo si propone di insegnare con le fiabe come sia possibile far valere le proprie ragioni senza ricorrere alla violenza. Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più.

cod. 239.214