Economia - Monografia

The search has found 159 titles

Annalisa Cicerchia

Il bellissimo vecchio

Strategie creative e modelli d'impresa per il patrimonio culturale

Il volume affronta il tema del patrimonio culturale italiano – il “bellissimo vecchio” che abita il nostro Paese –, prendendo in esame i soggetti – istituzioni, imprese, comunità – che, a dispetto di difficoltà, inefficienze, ritardi, contribuiscono a tenerlo vivo e a proiettarlo verso le generazioni che verranno.

cod. 364.65.1

Guido Mario Rey

La mafia come impresa.

Analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto

L’internazionalizzazione dei mercati richiede tecnologie complesse, servizi internazionali differenziati e un sistema finanziario multi localizzato. Questa evoluzione del sistema produttivo coinvolge anche le organizzazioni criminali e necessariamente le politiche di contrasto. Esiste un’indubbia difficoltà di comprensione dei modelli adottati dalle organizzazioni criminali; le ricerche presenti in questo volume ricorrono nelle loro analisi alle tecnologie della conoscenza e allo studio delle relazioni interne ed esterne al sistema economico criminale.

cod. 364.191

Giuseppe Lanza

La misurazione della disuguaglianza economica.

Approcci, metodi e strumenti

Cosa si intende quando si parla di disuguaglianza economica? Disuguaglianza di cosa e tra chi? E come si misura? Come è possibile effettuare confronti congrui nel tempo o fra i diversi paesi? Queste sono solo alcune delle fondamentali domande alle quali il libro tenta di dare una risposta il più possibile esaustiva.

cod. 364.190

Giovanni Liberatore

La valutazione delle Pmi

Il volume intende occuparsi della stima del «capitale economico» nelle PMI, realtà variamente definibili in termini dimensionali, ma accomunabili dalla caratteristica di non essere sotto i riflettori dei mercati finanziari. Avendo come obiettivo il capitale economico inteso come valore transattivo tra parti consapevoli e paritarie, il processo di valutazione viene affrontato con esplicito richiamo ai principi di valutazione generalmente accettati e sviluppando uno studio delle grandezze fondamentali, patrimonio e reddito.

cod. 364.135

Società Italiana Marketing

Mercati e competitività.

Rivista della Società italiana di Marketing. Numero speciale in occasione dei dieci anni del Convegno Annuale

Numero speciale della Rivista Mercati & Competitività con una presentazione del Presidente della Società Italiana di Marketing in merito all’evoluzione della Società in questi dieci anni e un rapporto del Segretario Generale sui risultati dell’Osservatorio sull’Insegnamento del Marketing in Italia.

cod. 364.189

Roberto Caparvi

Il mercato mobiliare

Strategie e tecniche di negoziazione dei prodotti finanziari

Il volume tratta gli aspetti strutturali e funzionali del mercato mobiliare italiano, considerando dapprima la tipologia degli strumenti finanziari, il relativo trattamento fiscale, compresa la più recente regolamentazione sulla Corporate governance, sino all’iter di quotazione delle imprese alla Borsa Valori e relativo mercato primario. Inoltre il testo analizza i mercati secondari nelle loro condizioni di efficienza sino alle microstrutture per favorire il mercato optimum per ciascun strumento finanziario e le congiunte strategie operative.

cod. 364.181

Le politiche, soprattutto in campo economico-finanziario, attuate dagli esecutivi britannici guidati da Margaret H. Thatcher nel corso degli anni Ottanta del XX secolo. Un utile strumento di comprensione di un decennio di grandi cambiamenti e di una figura controversa sulla quale pochi sono stati i contributi scientifici, soprattutto in lingua italiana.

cod. 364.176