Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1081 titles

Authors:

Title: La Sardegna e la guerra di liberazione

Studi di storia militare

Sumamry:

La Sardegna ha fornito un apporto molto importante alla causa della Resistenza, che merita di esser conosciuto fino in fondo. Il volume getta luce su un ambito di ricerca ancora poco battuto, indagando sul ruolo che i combattenti, in gran parte soldati, e le istituzioni militari isolane svolsero tra l’8 settembre del 1943 e il 25 aprile del 1945.

Book code:

cod. 850.1

Authors:

Marco Mugnaini

Title: ONU: una storia globale

Seconda edizione ampliata

Sumamry:

Il volume fornisce un contributo allo studio dello UN System nella prospettiva della storia delle organizzazioni internazionali e ne ricostruisce i cambiamenti dalla sua fase formativa sino a oggi nel contesto delle trasformazioni della comunità internazionale. Questa seconda edizione del libro è ampliata con strumenti di ricerca storico-tematici che contribuiscono a delineare meglio alcuni aspetti dell’ONU nella storia internazionale e arricchiscono il quadro interpretativo dello UN System.

Book code:

cod. 1136.117.1

Authors:

Massimo Longo Adorno

Title: La Guerra di continuazione

Finlandia e Unione Sovietica (1941-1944)

Sumamry:

Il volume prende in esame la guerra che vide coinvolte Finlandia e Unione Sovietica negli anni tra il 1941 e il 1944, conclusasi con una pace che avrebbe determinato il singolare destino della Finlandia nei decenni successivi, attraversati dalla Guerra fredda e dalla contrapposizione tra Est e Ovest, purtroppo nuovamente d’attualità. L’autore riserva grande spazio agli aspetti politici e sociali del conflitto, scrivendo così una nuova pagina sulla Seconda guerra mondiale in Europa, in una prospettiva capace di suscitare l’interesse anche degli appassionati di storia militare e di questioni sovietiche.

Book code:

cod. 1501.183

Authors:

Title: Donne in Europa nel primo Novecento

Tra realtà e rappresentazione

Sumamry:

Tra la fine dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento il tema della cittadinanza e della questione femminile si venne sempre più imponendo nel dibattito politico e pubblico internazionale. Il volume intende esplorare la realtà della condizione femminile nel quadro socio-istituzionale di Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna, confrontandola con la sua rappresentazione nel cinema e nella letteratura. Uno sguardo particolare è riservato alla condizione delle donne in Italia.

Book code:

cod. 541.55

Authors:

Salvatore Vento

Title: Carniti e Berlinguer: due sinistre a confronto

Lo scontro sulla scala mobile negli anni ’80 Genova, Torino e Milano

Sumamry:

Questa ricerca storico-sociologica analizza la crisi dei rapporti sindacali negli anni ’80 attraverso l’attenta ricostruzione dei principali eventi che l’hanno caratterizzata, in particolare a Genova, Torino e Milano, e mette a confronto due visioni politiche diverse: quella di Pierre Carniti, fautore di un sindacato soggetto politico autonomo, e quella di Enrico Berlinguer, che considerava prioritaria l’azione del suo partito in quanto rappresentante della classe operaia.

Book code:

cod. 253.5

Authors:

Title: ONU 1945-2025

Studi su un sistema globale

Sumamry:

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale notevoli trasformazioni e gravi crisi hanno segnato il mondo. Le Nazioni Unite sono riuscite ad adattarsi ai cambiamenti e a rappresentare a mirror of the World, oltreché un punto di equilibrio fondamentale nelle dinamiche del sistema internazionale. A 80 anni dal 1945 questo volume collettaneo intende contribuire alle riflessioni sui successi, le sconfitte e i cambiamenti dell’ONU e del sistema di organizzazioni globali di cui l’ONU è il “cuore”.

Book code:

cod. 1136.133

Authors:

Title: Storia e diritto

Il contrasto alla mafia siciliana dal secondo Ottocento ad oggi

Sumamry:

Questo studio multidisciplinare mette in luce variabili e costanti del contrasto alla mafia dal secondo Ottocento a oggi. Lunghe fasi di impunità connotano un fenomeno protetto da uno schema interpretativo e culturale apologetico che è penetrato nelle Corti. Il racconto storico e le rigide categorie penalistiche si combinano nella successione di codici, facendo emergere documenti inediti, “processi maxi” sinora sfuggiti all’attenzione storiografica e, tra questi, quello celebrato nel 1938 a carico degli appartenenti alla “maffia dell’Agro palermitano”.

Book code:

cod. 1501.188

Authors:

Andrea Moroni

Title: Alle origini del Corriere della Sera

Da Eugenio Torelli Viollier a Luigi Albertini (1876-1900)

Sumamry:

Grazie alla ricca documentazione custodita presso l’archivio storico del Corriere della Sera, questo libro analizza le scelte editoriali e imprenditoriali che consentirono al giornale milanese di affermarsi come uno dei principali quotidiani italiani. La ricerca verte sui primi trent’anni di vita del giornale, dal 1876 all’inizio del Novecento, anni in cui una moderna opinione pubblica di massa era ancora lontana dal costituirsi.

Book code:

cod. 1615.28

Authors:

Title: Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche

Dagli anni Settanta a oggi

Sumamry:

Partendo dalla crisi degli anni Settanta, i saggi qui raccolti – scritti da storici, economisti e giuristi – ricostruiscono alcune delle trasformazioni socio-economiche più significative che hanno interessato l’Italia e l’Europa negli ultimi decenni, mostrandone le connessioni con il processo di integrazione sovranazionale.

Book code:

cod. 1581.31

Sumamry:

Dalla scissione di Montesanto, alla “Cgl rossa”, al gruppo di studio Antonio Gramsci, che Ermanno Rea ha reso noto come il caso Piegari, il volume esamina vicende e percorsi di gruppi e associazioni a sinistra del Pci, con l’intento di capire l’universo del dissenso e la tradizione comunista nel Mezzogiorno.

Book code:

cod. 1501.150