Books about Management of Culture, Tourism, Sport, Services

The search has found 114 titles

Elena Tarfanelli

Sport e turismo

Come fare business con il turismo sportivo

Il turismo sportivo possiede enormi potenzialità per lo sviluppo non solo economico di una destinazione turistica. Questo volume spiega agli operatori, ai professionisti, agli amministratori locali come fare sistema affinché l’offerta sia completa e possa contribuire al miglioramento dell’immagine di una località.

cod. 1365.4.3

Dopo aver analizzato i modelli di rendicontazione, il volume formula una proposta nella “terra di mezzo”, denominata modello del valore, presentata come insieme dei criteri tecnico-scientifici e standard per il funzionamento dei musei, gli indicatori del VAC (valore aggiunto culturale) e gli intangibili.

cod. 366.96

Sud innovation

Patrimonio culturale, innovazione sociale e nuova cittadinanza

Il volume riflette sull’innovazione sociale applicata alla gestione del patrimonio culturale, con un campo di osservazione sulla realtà meridionale e mediterranea.

cod. 1257.45

Rita Apollonio, Giulia Carosella

Come avviare una struttura ricettiva extralberghiera imprenditoriale

Informazioni di base per case e appartamenti vacanze, bed&breakfast, affittacamere, foresterie lombarde, locande, country house

Una bussola per tutti coloro che desiderano o devono aprire una struttura ricettiva extralberghiera imprenditoriale. Un vero e proprio vademecum, ricco di dati, strumenti e metodi di lavoro di base per avviare l’attività e gestirla con una consapevolezza maggiore.

cod. 1060.296.1

Le società sportive devono essere gestite come attività di entertainment e necessitano di un approccio veramente orientato al marketing e alla comunicazione. Il volume si pone come una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.

cod. 100.811.1

Elena Croci

Turismo culturale

Il marketing delle emozioni

Un manuale per gli addetti ai lavori e non, per i futuri manager del turismo e coloro che vedono in questo settore un possibile rilancio del proprio territorio, basato sulla valorizzazione della memoria storica ma soprattutto sulla riformulazione dei cosiddetti pacchetti turistici, che oggi devono necessariamente prendere in considerazione anche variabili sociali ed emozionali.

cod. 1257.18

Cecilia Cianfanelli

Hotel Guest Experience

Quando il soggiorno dell'ospite si trasforma in esperienza memorabile

Una guida facile, quasi di autoformazione, per tutti gli addetti del settore alberghiero e per i giovani che vogliano intraprendere questo percorso. Un testo per imparare a conoscere le esigenze dei clienti, su cui basare il continuo miglioramento dell’attività alberghiera, una professione tanto affascinante quanto difficile da esercitare.

cod. 1365.4.1

Giancarlo Dall'Ara

Manuale dell'albergo diffuso

L'idea, la gestione, il marketing dell'ospitalità diffusa

Questo manuale (pratico e concreto) presenta il modello di ospitalità diffusa che sta cambiando il panorama dell’offerta turistica del nostro paese. Una lettura utile a chi è appassionato di turismo sostenibile e ai gestori di altre forme di ospitalità quali i B&B e le aziende agrituristiche. Indicato anche per gli architetti e gli amministratori interessati a delineare un progetto di rivitalizzazione e di sviluppo di un borgo o di un centro storico.

cod. 1365.1.10

Lucio Argano

Manuale di progettazione della cultura

Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico

Un manuale fondamentale per il professionista della cultura e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master. Una guida che affronta la filosofia progettuale (cosa si progetta), le azioni progettuali (perché si deve progettare), le tecniche (come si progetta), nell’ottica professionale e pratica per gli operatori culturali.

cod. 1059.28