Books about Health Management

The search has found 112 titles

Il risk management in sanità

Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale, aspetti assicurativi e risoluzione stragiudiziale delle controversie

Un manuale rivolto a tutti i professionisti che ricoprono il ruolo di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, coordinatori delle professioni sanitarie. Affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Uno strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie.

cod. 100.709

Liliana Leone, Miretta Prezza

Costruire e valutare i progetti nel sociale

Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale

Gli psicologi, i sociologi, gli assistenti sociali, gli educatori, i coordinatori e i responsabili dei servizi, gli assistenti domiciliari, ma anche i medici e il personale paramedico che lavorano nelle Asl, nei Comuni, nel privato sociale ma anche nelle aziende, nella scuola o come liberi professionisti, sempre più spesso sono chiamati a lavorare per o su progetti. Questo manuale si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti, e costituisce un’occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze.

cod. 1056.5

Paolo Guglielmo Nicosia, Francesco Nicosia

Tecniche lean in sanità

Più valore, meno spreco, meno errori col sistema Toyota

Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero.

cod. 100.692

Felice Marra

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

I nuovi incarichi di funzione professionale e di funzione organizzativa

Il volume affronta tutte le problematiche giuridiche, contrattuali e manageriali delle professioni sanitarie. Con una visione di insieme il testo presenta la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali che interessano la funzione di coordinamento delle professioni sanitarie alla luce del nuovo assetto degli incarichi di funzione professionale e di funzione organizzativa previsti dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

cod. 100.731.1

Il volume è un percorso per aumentare la consapevolezza e la conoscenza della trasformazione che avviene per chi, partendo spesso da una professione clinica, viene chiamato a svolgere una funzione manageriale come coordinatore, dirigente, responsabile o direttore.

cod. 2001.153

Claudio Detogni

Progettazione europea e internazionale nel sociosanitario

Manuale pratico per formulare e stilare proposte di successo nel terzo millennio

Il volume vuole contribuire al miglioramento delle proposte progettuali socio-sanitarie internazionali ed europee. Un testo rivolto a chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie pubbliche e private: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, sociologi, amministratori, manager che desiderino proiettare la loro esperienza in Europa.

cod. 100.824.1

Elio Borgonovi

Management per la salute

Scienza, diritti, responsabilità sociale, efficienza

La salute è un diritto e un bisogno, la tutela della salute è una sfida per i sistemi socioeconomici. Il management viene qui presentato come sistema di conoscenze e competenze per garantire la tutela della salute come diritto-bisogno della persona e responsabilità sociale nei confronti della comunità.

cod. 1059.50

Giancarlo Bizzarri, Monica Canciani, Massimo Farina

Strategia e gestione del rischio clinico nelle organizzazioni sanitarie

Approcci, modalità, strumenti e risultati. Con nuovi casi studio. Illustra strumenti per la gestione dell'autoritenzione del rischio

Alla luce della legge 24/2017 e della norma ISO 9001:2015, questo volume offre un aggiornamento della precedente edizione del 2012. Il testo sviluppa una visione d’insieme degli approcci e degli strumenti per la gestione del rischio clinico di carattere sistemico, con l’auspicio che la gestione del rischio clinico possa divenire il motore di un radicale cambiamento culturale e professionale capace di soddisfare in modo sempre più sicuro le necessità indotte dalla complessità del mondo sanitario.

cod. 100.770.1

Infermieristica e Lean Thinking: metodologie e strumenti per una moderna assistenza.

Esperienze a confronto all'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Partendo da un’intensa riflessione sui modelli teorici di riferimento infermieristici, il volume mostra il cambiamento avvenuto all’interno della professione attraverso la conoscenza e l’applicazione degli strumenti che la Filosofia Lean ha traslato in ambito sanitario, e nello specifico, i miglioramenti correlati al lavoro della professione infermieristica.

cod. 1490.61