Libri di Approvvigionamenti. Procurement e spend management. Logistica.

La ricerca ha estratto dal catalogo 32 titoli

Autori:

Fabio Maria Zonta, Lorenzo Zacchetti

Titolo: Procurement Rievolution

Perchè il Chief Procurement Officer è oggi una delle funzioni più strategiche per l'azienda

Sommario:

Uno strumento importante per chi si trova alla guida di un’azienda. Un testo pensato per il top management, gli AD, i CFO, gli HR manager, con l’obiettivo di mostrare loro perché oggi il Chief Procurement Officer sia una figura chiave, apicale e fondamentale per la continuità e il successo delle imprese.

Codice libro:

cod. 100.930

Autori:

Bruno Stefanutti

Titolo: La misura delle performance aziendali: Lo SCOR DS® MODEL

Una guida metodologica al miglioramento continuo della supply chain nelle piccole, medie e grandi aziende

Sommario:

Una presentazione chiara della metodologia SCOR® (Supply-Chain Operations Reference) per la misurazione dei processi dell’intera “Supply Chain” e per indirizzare, poi, le azioni di miglioramento, seguendo un metodo consistente per il raggiungimento degli obiettivi. “Grazie al framework SCOR® abbiamo individuato una solida base di riferimento su cui costruire l’ambizioso programma di reingegnerizzazione della nostra futura Supply Chain internazionale” (Cecilia Bennedsen, Head of Intercompany, PMO and Master Data. Lindt & Sprüngli France SAS).

Codice libro:

cod. 100.931

Autori:

Stefano Sacchi

Titolo: Improvvisamente l'abito scorso.

Stile vintage e limited edition nelle scelte di merchandising e buying del settore moda

Sommario:

Il settore della moda e del lusso ha modificato negli anni il suo aspetto, muovendosi verso una direzione più attenta allo stile di vita, piuttosto che agli status symbol da esibire. In questo testo – per buyer di moda, merchandiser e store manager – vengono presentati lo stile vintage, il marketing nostalgico e delle limited edition e i nuovi schemi operativi delle attività di merchandising e buying.

Codice libro:

cod. 1060.290

Sommario:

Tutte le fasi della logistica distributiva: la progettazione e il controllo di una politica di servizio al cliente, i sistemi e attrezzature di stoccaggio, le modalità di trasporto, la gestione scorte e il calcolo delle quantità da ordinare, il ruolo del responsabile della logistica. E molto altro ancora in un volume assolutamente completo e pratico.

Codice libro:

cod. 100.744

Autori:

Stefano Rizzo, Franco Visani, Silvia Cornaglia

Titolo: Il rischio di fornitura.

Valutazione, mitigazione e gestione in catene di approvvigionamento complesse

Sommario:

La gestione del rischio di approvvigionamento in catene di fornitura complesse è un argomento di notevole attualità: per il sempre maggiore interesse che vi riservano le aziende, e i diversi sistemi di certificazione (che privilegiano una profonda attenzione al rischio, al corretto approccio sociale o ambientale dell’impresa e di tutta la catena di fornitura). Il professionista degli Acquisti deve costantemente confrontarsi con questo tema ed è per lui, in primo luogo, che è stato pensato e scritto questo manuale.

Codice libro:

cod. 100.881

Autori:

Charles C. Poirier

Titolo: La gestione della catena di approvvigionamento/distribuzione

Come conquistare e conservare un vantaggio competitivo

Sommario:

Un libro nuovo e stimolante. Illustra come sviluppare le comunicazioni Intranet, Internet ed Extranet. Descrive fase per fase il processo per costruire gli elementi della catena del valore necessaria per realizzare risparmi sui costi e aumenti dei profitti.

Codice libro:

cod. 100.400

Autori:

Bernardo Nicoletti

Titolo: Lean Procurement.

Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l'approccio del pensiero snello

Sommario:

Questo libro è il primo che si concentra su una funzione di particolare rilevanza: il procurement. L’argomento è affrontato esaminando tutti gli aspetti della gestione, da quelli organizzativi al supporto dei sistemi informatici, dal punto di vista della documentazione a quello della collaborazione con i fornitori.

Codice libro:

cod. 100.803

Autori:

Bernardo Nicoletti

Titolo: Procurement 4.0 e trasformazione digitale

Come soddisfare i clienti interni ed esterni con un procurement agile e integrato con l'approccio del pensiero snello

Sommario:

Il modello Industria 4.0 si sta sempre più diffondendo e molteplici sono i benefici che comporta. Come coniugare il procurement con tale modello e massimizzarne dunque i vantaggi? Frutto della pratica accademica e di consulenza dell’autore, questo testo si rivolge ai responsabili aziendali delle funzioni acquisti, produzione, value chain e logistica, che vi potranno trovare metodi, tecniche e best practice per migliorare la gestione delle organizzazioni in cui operano.

Codice libro:

cod. 100.901

Autori:

Fabrice Mocellin

Titolo: La gestione delle scorte e del magazzino

Metodi logistici per il lean manufacturing

Sommario:

In un contesto caratterizzato da una sempre più crescente globalizzazione e da una trasformazione della produzione verso sistemi lean, la capacità di gestire stock e magazzini è diventata strategica per l’efficace funzionamento delle catene logistiche delle aziende. Questo libro fornisce gli strumenti chiave per: ottimizzare i livelli degli stock; organizzare un magazzino produttivo; scegliere le applicazioni informatiche più adatte; guidare la trasformazione dei flussi in modo tale che essi siano perfettamente allineati con una produzione lean.

Codice libro:

cod. 100.865