Books about Psychology Testing & Measurement: Theories and Techniques

The search has found 61 titles

Sumamry:

Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata, affronta il tema del colloquio clinico, all’interno di un più ampio discorso sulla diagnosi e sul processo diagnostico che, nella prospettiva degli Autori, costituiscono il quadro di riferimento concettuale all’interno del quale il colloquio clinico può esprimere in modo ottimale la propria efficacia ed efficienza.

Book code:

cod. 1226.12

Authors:

Monica Pratelli

Title: Lo vedo dagli occhi

I bambini e la terapia familiare

Sumamry:

Un manuale fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini. Offre importanti riferimenti teorici relativamente all’infanzia e alla terapia familiare, e descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l’uso del gioco, del disegno e di altre attività per la costruzione del processo terapeutico.

Book code:

cod. 1240.1.46

Sumamry:

Il volume intende offrire una cornice di lettura e strumenti utili al professionista che, pur operando in vari contesti, deve “costruire” domande articolate, frutto di un processo dialogico e dinamico. Un testo per gli psicologi in formazione, ma anche per gli operatori dell’area psico-sociale che devono affrontare richieste di intervento psicologico spesso formulate in modo confuso.

Book code:

cod. 1229.1

Authors:

Piero Petrini, Annamaria Mandese

Title: Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM

La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio

Sumamry:

Questo libro nasce dal racconto di due psicoterapeuti psicoanalitici e dalle loro esperienze cliniche e si offre come un manuale sulla modalità tecnica di lavoro per la cura del disagio psichico fin dal primo contatto con il paziente.

Book code:

cod. 1219.8

Authors:

Gianfranco Buffardi

Title: Il divano è meglio di Freud

I fattori aspecifici in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

Sumamry:

Le psicoterapie sono metodologie terapeutiche che si rifanno a modelli del funzionamento mentale; la diversità dei modelli proposti impone una diversità di metodo terapeutico, a cui concorrono fattori di cura specifici. Questo libro afferma che i fattori comuni e/o aspecifici sono estremamente importanti per il risultato e, a volte, anche più importanti dei fattori specifici del modello stesso.

Book code:

cod. 1250.270

Authors:

Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini, Erica Eisenberg

Title: La clinica e il web

Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica online

Sumamry:

L’evoluzione tecnologica delle risorse comunicative via internet ha ormai coinvolto anche gli psicoterapeuti, che si trovano non solo a confrontarsi in seduta con i pazienti per l’uso che questi ne fanno, ma anche a utilizzarli loro stessi per comunicare con i medesimi. In un mondo in cui le comunicazioni interpersonali sempre più passano attraverso il web, la sfida per gli psicoterapeuti è di utilizzare le nuove tecnologie in modo congruo con la relazione e con il processo terapeutico.

Book code:

cod. 1143.30

Authors:

Title: Adolescenti fluidi

Percorsi evolutivi dell’identità di genere

Sumamry:

Questo libro vuole offrire agli psicologi – ma anche a genitori, insegnanti ed educatori – strumenti di comprensione del fenomeno della fluidità di genere in adolescenza. Sulla base di una competenza maturata in molti anni di lavoro come psicoterapeute dell’adolescenza, le autrici offrono possibili risposte alle molte domande che oggi gli adulti si pongono rispetto all’identità di genere in adolescenza.

Book code:

cod. 8.63

Authors:

Title: Come parlare ai nostri pazienti

Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

Sumamry:

Il quarto volume di una serie dedicata alla relazione psicoanalitica. In Come parlare ai nostri pazienti gli autori sostengono quanto sia importante favorire uno “stile terapeutico” che collochi in primo piano il rispetto e l’ascolto del paziente e al contempo si faccia carico degli aspetti più dolorosi e regressivi. Il processo analitico deve passare dalla parola cognitiva alla parola che comunica affetto, non dimenticando l’importanza dell’esperienza somato-sensoriale. Solo così sarà possibile sviluppare e creare qualcosa di nuovo nel corso del dialogo analitico.

Book code:

cod. 1215.1.55

Authors:

Haim Omer, Anat Brunstein Klomek

Title: La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenza

Metodi e strumenti per assistere il ragazzo a rischio, i genitori e gli educatori

Sumamry:

Il suicidio di ragazzi e adolescenti costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società in generale. Questo libro vuole presentare un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio, non solo nell’ambito di una terapia individuale, ma anche nell’ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

Book code:

cod. 1250.366

Authors:

Title: La regolazione affettiva

Un modello psicosociale e dinamico in psicoterapia cognitivo-comportamentale

Sumamry:

La regolazione affettiva rappresenta una dimensione fondamentale non solo in psicoterapia, ma anche nella comprensione delle dinamiche psicologiche e relazionali che definiscono la vita umana. Il testo si rivolge a specialisti e specializzandi in psicoterapia, psicologia clinica, psichiatria e a tutti i professionisti interessati a sviluppare competenze avanzate nella regolazione affettiva.

Book code:

cod. 1250.375