
Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
cod. 1305.70
The search has found 126 titles
Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
cod. 1305.70
Introduzione alla terapia occupazionale
La terapia occupazionale è una professione riabilitativa molto diffusa all’estero, ma ancora poco nota in Italia. Partendo da un inquadramento storico e dai modelli teorici più diffusi e giungendo alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di alcuni casi studio, gli autori ci introducono alla terapia occupazionale, colmando una lacuna piuttosto importante nella letteratura italiana sull’argomento. Un utile strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti e operatori sociali.
cod. 1305.76
Esperienze di supervisione e intervento nei Servizi alla persona
cod. 1168.1.45
Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer
Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.
cod. 1305.114
Aspetti clinici, psicologici e culturali
Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.
cod. 1411.59
Aspetti giuridici e criminologici
Un vero manuale, scritto da due esperti professionisti nel settore (rispettivamente una psicologa e un magistrato), per fornire risposte concrete, tecniche, scientifiche e normative su cosa si può fare nei casi di maltrattamenti e stalking. Un testo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, consulenti dei Tribunali, operatori della devianza.
cod. 1305.135
Vol. II. Criteri, metodi e strumenti dell'intervento clinico
Ricco di esempi e di casi, il volume costituisce uno strumento essenziale per la formazione degli specialisti del settore. Tema centrale è l’individuazione dei criteri, dei metodi e degli strumenti per il trattamento clinico delle donne vittima di violenza.
cod. 1305.144
Un metodo basato sull'Approccio Capacitante
Una guida indirizzata agli operatori che si occupano di anziani fragili e di malati di Alzheimer, ai loro familiari, ai gruppi di auto aiuto. Il metodo proposto è stato sperimentato in numerose RSA in tutta Italia nell’ambito del Progetto Accoglienza, promosso dal Gruppo Anchise e patrocinato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria – Sezione Lombardia.
cod. 1305.155
Intervenire con esercizi di stimolazione neuropsicologica
Ogni persona presenta un profilo cognitivo specifico che lo specialista che progetta interventi di stimolazione neuropsicologica deve conoscere bene per poter intervenire efficacemente. Questo libro offre ai professionisti un quadro particolareggiato del funzionamento cognitivo e propone esercizi e stimoli neuropsicologici (formulati seguendo gli assiomi e le raccomandazioni del metodo Mensana) per contrastare efficacemente il decadimento cognitivo.
cod. 1305.294
cod. 1305.29