
Una strategia di sopravvivenza per i terapeuti
cod. 1240.98
The search has found 43 titles
Una strategia di sopravvivenza per i terapeuti
cod. 1240.98
La formazione personale del terapeuta sistemico in una prospettiva europea
La formazione alla psicoterapia non consiste soltanto nell’apprendimento di una serie di tecniche. Essa deve rivolgere una particolare attenzione alla persona del terapeuta e alla sue reazioni emozionali. Il libro affronta questi aspetti delicati e cruciali del problema della formazione, raccogliendo i contributi dei formatori e didatti dei più prestigiosi istituti europei di psicoterapia sistemica.
cod. 1250.166
La vulnerabilità del terapeuta
Il volume analizza, nell’ottica della psicoterapia corporea, i problemi relativi al rapporto terapeuta-cliente e valuta la possibilità del professionista di agire proficuamente nel setting e contemporaneamente permettersi di essere una persona “reale”, consapevole dei propri sentimenti verso i clienti.
cod. 1250.109
Prospettive, criticità e problemi aperti
La Commissione Deontologica dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, nata nel 1995, ha esaminato nel corso del tempo una casistica straordinariamente ampia e varia su cui il Consiglio ha prodotto la propria giurisprudenza interna, che costituisce una importante base interpretativa del Codice Deontologico. Le riflessioni contenute in questo volume prendono in considerazione i principali aspetti di una problematica di interfaccia etico/giuridica ancora aperta che forma il cuore della normativa disciplinare a cui gli psicologi devono attenersi.
cod. 2001.148
Il rapporto tra la responsabilità dello psichiatra e la imputabilità del paziente
Il volume, prendendo spunto da uno scritto di Franco e Franca Basaglia (Il problema dell’incidente), confronta le sentenze e le perizie di alcuni casi delittuosi nei quali il medico è stato imputato di omicidio colposo per il crimine commesso dal proprio paziente. Avvalendosi del lavoro di psichiatri e magistrati, il libro presenta una documentazione, ragguardevole e inedita, sul caso dei processi riguardanti Franco Basaglia, e costituisce un prezioso riferimento per tutti coloro che lavorano in ambito giuridico e psichiatrico.
cod. 1240.358
Medico e Psicologo insieme per l'assistenza di base
Il volume riporta i risultati di un’iniziativa giunta ormai a una fase pienamente matura: l’inserimento dello psicologo nello studio del medico di medicina generale, in compresenza con il medico. L’istituzione della figura dello psicologo di base ha dimostrato la sua utilità concreta anche sul piano di una riduzione della spesa sanitaria.
cod. 1240.368
Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico
La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. In Psicoanalisi e formazione Otto Kernberg mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training e offre delle possibili soluzioni. Da una delle voci più autorevoli nel panorama psicoanalitico internazionale un contributo indispensabile per psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori.
cod. 1215.1.45
Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto
Il volume presenta una lettura della storia, della cultura e delle modalità d’intervento entro i servizi di salute mentale del nostro paese. L’analisi delle vicende, che hanno profondamente cambiato l’assistenza psichiatrica nel nostro paese, è condotta da psicologi clinici e in una prospettiva psicosociale.
cod. 1250.182
Finalità, metodologia, deontologia
In una nuova edizione largamente rivista e ampliata, un testo che fornisce un vero e proprio codice deontologico della professionalità della figura dell’educatore. Esempi concreti, situazioni di lavoro, problemi e soluzioni lo rendono uno strumento di consultazione utile e pratico. Un testo per educatori in formazione, educatori delle strutture pubbliche o del privato sociale, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti…
cod. 1305.85
Prepararsi all'esame di stato. Area: psicologia del lavoro
cod. 2000.1089