
Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
cod. 1305.70
The search has found 55 titles
Per un sistema di servizi orientato alla guarigione
cod. 1305.70
Elementi di psichiatria delle tossicodipendenze
cod. 1563.44
Cultura, strumenti, tecnica
cod. 1305.57
Percorsi narrativi di riconoscimento
Quest’ultimo testo di Francine Rosenbaum raduna spunti di ricerche personali, riflessioni e insegnamenti svolti in Italia, Francia e Svizzera durante gli anni di esperienza con i bambini e le famiglie migranti. La specificità del suo approccio etnoclinico è determinata sia dalla sua passione per le tematiche relative alla migrazione, sia dal suo impegno civico e umano. Gli scritti trasmettono esperienze che suggeriscono nuove strade percorribili per sostenere i passaggi esistenziali che siamo tutti portati ad affrontare in questo nostro mondo multiculturale ricco, problematico e sorprendente.
cod. 1370.53
Esperienze di ricerca
cod. 1240.248
I pazienti borderline parlano ai Servizi di Salute Mentale
Nell’ambito del progetto di implementazione delle Linee di indirizzo sul trattamento dei disturbi gravi di personalità della Regione Emilia Romagna è stata realizzata una ricerca sulle esperienze di cura di pazienti con diagnosi di disturbo borderline di personalità. Il volume presenta i testi delle narrazioni dei pazienti e i risultati completi dell’analisi qualitativa delle narrazioni.
cod. 1350.47
Studi per una terapia transculturale
Questo lavoro è destinato ad operatori della salute mentale – psicologi, assistenti sociali, psichiatri, infermieri – che lavorano sul territorio di fronte a “quel nuovo che avanza”, allo straniero con il suo bagaglio culturale di rifugiato, richiedente asilo, migrante. Il testo riporta ricerche ed esperienze con strutture psichiatriche e centri di accoglienza allo scopo di dotare l’operatore di un pensare/agire transculturale, capace di rispondere a realtà sempre più complesse.
cod. 1370.2.10
Vol. I. La risposta dei servizi sanitari
Un testo ricco di casi concreti, di riferimenti operativi alle pratiche quotidiane dei servizi, di richiami alla letteratura internazionale. Propone un percorso completo e dettagliato per la formazione di quanti operano, a vario livello, nel contesto sanitario.
cod. 1305.141
Vol. II. Criteri, metodi e strumenti dell'intervento clinico
Ricco di esempi e di casi, il volume costituisce uno strumento essenziale per la formazione degli specialisti del settore. Tema centrale è l’individuazione dei criteri, dei metodi e degli strumenti per il trattamento clinico delle donne vittima di violenza.
cod. 1305.144
La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere
L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.
cod. 1305.235