
cod. 631.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 472 titoli
cod. 631.1
Procedura applicata e profili pratici
Un manuale per gli operatori dei servizi sociali e per tutti quei professionisti (avvocati, insegnanti, mediatori familiari, psicologi) che interagiscono a vario titolo con i servizi sociali degli enti locali e con il giudice minorile. Il testo può anche rappresentare un valido supporto nella preparazione di concorsi ed esami di stato.
cod. 1130.307
I nuovi contorni della devianza e della criminalità minorile
Il volume analizza in modo scientifico e giuridico i diversi contesti nei quali il minore o il giovane si trovano a vivere e, a volte, a delinquere per molteplici cause, fornendo un’analisi multidisciplinare volta alla comprensione e alla conseguente individuazione dei sintomi della devianza in ambito minorile.
cod. 1130.308
Teoria e tecnica dell'indagine socio- psicopedagogica online
Incentrato sullo studio dell’identità virtuale in età evolutiva, il libro illustra i nuovi strumenti (socio psicopedagogici) di indagine sull’identità virtuale: la “visita domiciliare online”, “la valutazione della maturità psicologica virtuale” e “la valutazione delle competenze genitoriali virtuali”.
cod. 98.19
Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori
Uno strumento fondamentale per genitori, operatori e insegnanti coinvolti nella problematica della minorazione visiva in età infantile o adolescenziale. Rivisitato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2005, il volume affronta con un linguaggio accessibile e chiaro tematiche fondamentali per chi desidera comprendere da vicino il modo in cui un bambino con deficit visivo percepisce e interagisce con la realtà delle cose e delle persone.
cod. 1305.65.1
Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie
Il volume propone una serie di riflessioni su un particolare e ancora poco indagato tipo di maltrattamento: il maltrattamento istituzionale. Un testo pensato per i professionisti – amministratori, assistenti sociali, psicologi, avvocati, mediatori, educatori, magistrati, medici, docenti, legislatori – che a vario titolo si occupano o intervengono nel campo del diritto minorile e della famiglia, nella organizzazione e nella gestione di servizi, con l’obiettivo di garantire maggior effettività dei diritti dei bambini e degli adolescenti coinvolti e dei loro genitori.
cod. 1130.363
A proposito delle conclusioni, interruzioni e pause nel trattamento psicoanalitico con gli adolescenti
cod. 1215.2.6
Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa
I disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sé senza timore e senza finzioni. Questo libro narra i drammi che ruotano intorno alla vita di piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l’interpretazione delle loro produzioni grafiche. Un testo importante per genitori, insegnanti e quanti si interessano di disagio infantile.
cod. 1305.50
Strategie pratiche per lavorare con adolescenti aggressivi e ribelli
Il libro conduce il lettore a esplorare ciò che sta dietro i conflitti interiori e i comportamenti degli adolescenti aggressivi e a scoprire le dinamiche che guidano il loro comportamento distruttivo e i loro atteggiamenti ostili. Una risorsa pratica destinata a counselor, insegnanti, insegnanti di sostegno, arte-terapeuti, psicologi, educatori, genitori affidatari, genitori adottivi e a tutti gli operatori impegnati nella promozione del benessere e dell’apprendimento dei ragazzi.
cod. 1305.202
Profili fiscali, contributivi, ISEE e amministrativi
Il volume riprende l’esperienza maturata all’interno del Tavolo Nazionale Affido e del Coordinamento Nazionale Servizi Affido a cui sono state segnalate numerose questioni e richieste di chiarimenti da parte di affidatari e operatori dei servizi sociali territoriali. Obiettivo del testo è di fornire ai destinatari strumenti idonei per l’applicazione delle normative e facilitare il compito degli affidatari nei rapporti con gli interlocutori istituzionali.
cod. 1130.335