Books about Sociology of Political Phenomena

The search has found 324 titles

La governance del territorio.

Partecipazione e rappresentanza della società civile nelle politiche locali

Il libro si propone di fornire una prima analisi del fenomeno della governance nelle politiche locali attraverso una selezione ragionata di esperienze concrete, cercando di far emergere gli elementi costitutivi della governance locale all’italiana, i suoi pregi e i suoi difetti.

cod. 618.1.9

La ventata di disaffezione e sfiducia verso i partiti e le istituzioni politiche che stiamo vivendo in Italia soggiace a dinamiche e tendenze che sono più ampie e meno episodiche del contesto nazionale. Il volume prende in esame la crisi di autorevolezza di istituzioni e partiti, l’emergere di forme di populismo, i mutamenti nelle modalità di organizzazione e partecipazione politica, e, più in generale, nella cultura politica del Paese.

cod. 1520.766

Marino D'Amore

La comunicazione del terrorismo

Tra informazione e propaganda

Il volume analizza l’intreccio tra terrorismo e informazione, che, in una simbiosi che si autoalimenta e si sviluppa in un’interazione reciproca, genera nuovi scenari, reali e digitali, e indaga l’essenza stessa del terrorismo, che consiste precisamente nella necessità di far conoscere la propria esistenza, le proprie finalità, gli obiettivi strategico-tattici e la propria ideologia di riferimento.

cod. 1381.1.28

Francesco Rosada

Libertà e natura umana

L'antropologia politica di Rousseau

Attingendo alla ricchezza del pensiero di Rousseau, il libro ricerca il fondamento della convivenza sociale nella natura umana, libera e autonoma, capace di scegliere il bene comune, per il quale il singolo aliena i propri interessi individuali e particolari. Tesi netta, che pone alla base della democrazia il patto di accettazione della Comunità; di grande attualità nel dibattito globale sui nuovi paradigmi sociali ed economici, come la creazione di valore condiviso, l’ecologia integrale e l’economia civile.

cod. 1420.220

Fabio Mostaccio, Valentina Raffa

Genere e politica

Discorsi, rappresentazioni e pratiche per i diritti delle donne e delle soggettività LGBTQ+

Questo volume vuole essere un contributo alla riflessione sul rapporto tra genere e politica. Il testo mette a fuoco da una parte il sistema di disuguaglianze, che svantaggia le donne e le persone LGBTQ+ e dà luogo a rapporti di potere istituzionalizzati, dall’altra l’agire politico dei movimenti femministi e LGBTQ+ contemporanei nella lotta per i diritti delle soggettività discriminate e contro forme diversificate di oppressione.

cod. 1551.13

Costantino Cipolla

I Martiri di Geraci

Una gloria sovra-nazionale

L’insurrezione qui narrata, accaduta nel 1847 nella sperduta e abbandonata costa jonica della Calabria del Sud, è una delle tante sfaccettature del Risorgimento italiano, attraversato da episodi colorati di un eroismo purissimo e senza paragoni. La storia dei cinque giovani che ne furono i protagonisti è un esempio inimitabile, che questo libro vuole salvaguardare dall’oblio, per porla sul trono dorato della gloria sovra-nazionale.

cod. 1047.35

Cyber Warfare 2019-2020

Dall’evoluzione della Warfare alla resilienza al Covid-19

Il volume raccoglie i lavori di tre Cyber Conferenze: quelle di Roma (9 luglio 2019), di Milano (12 dicembre 2019) e quella da remoto protrattasi dal 12 maggio al 30 giugno 2020. Agli incontri hanno preso parte membri del Governo e autorità militari, diplomatici, prefetti, professori universitari e dirigenti industriali, che si sono confrontati su temi quali: il ruolo dell’Intelligence nell’emergenza nazionale, disinformazione e disagio sociale, l’Amministrazione Pubblica post-Covid, il sistema sanitario nelle crisi pandemiche, la riattivazione del sistema economico, il rilancio industriale.

cod. 1360.39

Franz Foti

Le barriere della democrazia

Potere, politica, popolo

Sotto forma di appunti, questo volume affronta alcuni dei principali problemi della democrazia moderna, le ragioni che bloccano l’esercizio della sovranità del popolo unitamente alle distorsioni del potere politico e alla dominanza inarrestabile del sistema dei partiti.

cod. 1520.823

Valerio Capraro, Sandro Calvani

La scienza dei conflitti sociali

Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca

I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere. Questo saggio usa il metodo scientifico per illuminare le origini psicologiche, biologiche ed economiche di alcuni dei conflitti più divisivi della società e, di conseguenza, proporne delle possibili soluzioni. Una lettura forte, che va a toccare alcuni dei nervi scoperti dell’umanità.

cod. 1400.10

Su sollecitazione della città di Curtatone, Costantino Cipolla, insieme ad altri validi studiosi, torna a trattare della gloriosa battaglia di Curtatone e Montanara – che unì l’idealità e il disinteresse di giovani figli delle élite toscane e di volontari napoletani contro l’oppressore austriaco –, proponendo un confronto con altre battaglie risorgimentali e cogliendo l’occasione per fare il punto con quanto pubblicato sul tema nel frattempo.

cod. 1047.33