Libri di Management

La ricerca ha estratto dal catalogo 1460 titoli

Le società sportive devono essere gestite come attività di entertainment e necessitano di un approccio veramente orientato al marketing e alla comunicazione. Il volume si pone come una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.

cod. 100.811.1

Felice Marra

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

I nuovi incarichi di posizione, di funzione organizzativa e di funzione professionale

Tutte le problematiche giuridiche, contrattuali e manageriali delle professioni sanitarie (infermieristiche, tecniche e ostetriche, della riabilitazione e della prevenzione). Questa terza edizione del libro affronta la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali alla luce dei nuovi assetti previsti dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità.

cod. 100.731.2

Mauro Tuvo

Data governance

Esperienze e modelli per creare valore d'impresa

Come stanno cambiando, in funzione dei più recenti paradigmi e hype di settore (data mesh, data fabric, DataOps) i modelli di riferimento per la data governance? E come implementarla “by design” nella propria organizzazione? Il volume tratta il tema della data governance su piani differenti, con affondi sulle singole prospettive di governo ed esplorando le frontiere del data management moderno e i suoi cambiamenti.

cod. 400.10

Paolo Braguzzi

L'impresa for good

Come usare il business per creare valore umano, sociale e ambientale

Le sfide incalzano e chiedono a imprenditori e manager di ricercare nuove vie per rendere le proprie imprese adatte al futuro. Questo libro è dedicato agli imprenditori, ai manager e ai professionisti che vogliono: apprezzare le ragioni che sottostanno alla necessità del cambiamento di paradigma; trarre ispirazione dagli esempi; disporre di strumenti pratici per la progettazione del cambiamento.

cod. 1065.196

Antonella Chirichiello, Flavio De Trane, Emanuele Remediani, Claudia Spagnuolo

Guida alle conoscenze di Innovation Project Management

Testo di riferimento per la gestione dei progetti di innovazione secondo le norme ISO 56002 e IS0 21502:2020

Il volume intende mettere a disposizione dei project manager conoscenze e buone pratiche specifiche per la gestione delle iniziative di innovazione. A partire dal concetto di innovazione, il testo formula una definizione di progetto di innovazione e di “Innovation Project Management”, inteso appunto come insieme di conoscenze di project management e di gestione dell’innovazione.

cod. 1065.195

Henry Mintzberg (il grande saggio del mondo delle organizzazioni) fornisce una mappa disincantata, a tratti ironica, sempre penetrante, delle forme e delle forze che danno vita a realtà che ogni giorno fronteggiamo, entro cui troviamo la nostra personale realizzazione, per le quali soffriamo o con cui ci scontriamo.

cod. 1802.25

Giuseppe Iacono

Le sfide della società onlife

I rischi della rivoluzione digitale e le competenze indispensabili per affrontarla

Uno strumento di riflessione sulla necessità di considerare gli interventi sul tema delle competenze come necessari e abilitanti alla trasformazione digitale. Rivolto a chi ha un ruolo nei processi di cambiamento della società nel suo complesso, in particolare ai formatori, agli specialisti, agli studiosi ai manager e ai policy maker.

cod. 1420.1.226

Andrea Ciaramella, Antonio Invernale, Anna Gornati

Qualità e prestazioni degli edifici

Sistemi di rating e indicatori ESG per la misurazione della qualità immobiliare

Il testo presenta alcune delle esperienze condotte dal gruppo di ricerca Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, in particolare l’applicazione del sistema Building Rating Value a singoli edifici o a portafogli immobiliari con diversa destinazione d’uso (nello specifico edifici terziari e studentati universitari) ed ESG Measurement Tool, uno strumento per il calcolo della sostenibilità dei progetti di sviluppo residenziale.

cod. 1309.15

Federico Donato

Il business della sostenibilità

Uno sguardo post-ideologico alle tematiche ambientali

Il volume tenta di sfatare molte false convinzioni in materia di sostenibilità ambientale, per evitare che parole come ambiente, ecologia, cambiamento climatico siano sempre lette in contrasto con i concetti di profitto, impresa, sviluppo economico. Solo la partecipazione del mondo privato allo sforzo varato dagli organismi governativi internazionali infatti può sancire il successo di una sfida epocale.

cod. 1420.1.227

Roberto Crippa, Maurilio Massimiliano Sartor, Chiara Vescovi

Action guidance

Un approccio manageriale e di sviluppo del Capitale Umano per la nuova normalità del business

Gli anni recentemente trascorsi sono stati anni di discontinuità epocale: le organizzazioni stanno affrontando un perdurante stato di pressione, volatilità e incertezza senza precedenti. Questo volume propone ai manager del business e delle Risorse Umane un modello di governance, leadership e sviluppo del Capitale Umano derivato dagli approcci di Mission Command che connotano l’operato di tutte le moderne Forze Armate.

cod. 100.940