Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1075 titles

Authors:

Salvatore Vento

Title: Carniti e Berlinguer due sinistre a confronto

Lo scontro sulla scala mobile negli anni ’80 Genova, Torino e Milano

Sumamry:

Questa ricerca storico-sociologica analizza la crisi dei rapporti sindacali negli anni ’80 attraverso l’attenta ricostruzione dei principali eventi che l’hanno caratterizzata, in particolare a Genova, Torino e Milano, e mette a confronto due visioni politiche diverse: quella di Pierre Carniti, fautore di un sindacato soggetto politico autonomo, e quella di Enrico Berlinguer, che considerava prioritaria l’azione del suo partito in quanto rappresentante della classe operaia.

Book code:

cod. 253.5

Authors:

Andrea Moroni

Title: Alle origini del Corriere della Sera

Da Eugenio Torelli Viollier a Luigi Albertini (1876-1900)

Sumamry:

Grazie alla ricca documentazione custodita presso l’archivio storico del Corriere della Sera, questo libro analizza le scelte editoriali e imprenditoriali che consentirono al giornale milanese di affermarsi come uno dei principali quotidiani italiani. La ricerca verte sui primi trent’anni di vita del giornale, dal 1876 all’inizio del Novecento, anni in cui una moderna opinione pubblica di massa era ancora lontana dal costituirsi.

Book code:

cod. 1615.28

Authors:

Title: Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche

Dagli anni Settanta a oggi

Sumamry:

Partendo dalla crisi degli anni Settanta, i saggi qui raccolti – scritti da storici, economisti e giuristi – ricostruiscono alcune delle trasformazioni socio-economiche più significative che hanno interessato l’Italia e l’Europa negli ultimi decenni, mostrandone le connessioni con il processo di integrazione sovranazionale.

Book code:

cod. 1581.31

Sumamry:

Dalla scissione di Montesanto, alla “Cgl rossa”, al gruppo di studio Antonio Gramsci, che Ermanno Rea ha reso noto come il caso Piegari, il volume esamina vicende e percorsi di gruppi e associazioni a sinistra del Pci, con l’intento di capire l’universo del dissenso e la tradizione comunista nel Mezzogiorno.

Book code:

cod. 1501.150

Authors:

Alberto Scigliano

Title: Simile di Solima ai fati

La grand narrative biblista nella cultura ottocentesca

Sumamry:

Partendo dallo studio dello storico francese di origini ebraiche Joseph Salvador, autore di trattati sulle istituzioni politiche dell’Antico Israele, il volume esamina trasversalmente l’uso e la diffusione di paradigmi veterotestamentari nella cultura del XIX secolo. Il libro indaga inoltre le modalità con cui le interpretazioni del sistema intellettuale di Salvador abbiano giocato un ruolo centrale nella costruzione di filosofie della storia, di idee inerenti alla politica radicale e nell’ascesa del sionismo.

Book code:

cod. 1573.469

Authors:

Enrico Miletto

Title: Novecento di confine

L’Istria, le foibe, l’esodo

Sumamry:

Questo libro intende consegnare al lettore gli elementi necessari a comprendere la storia del lungo Novecento istriano. Una storia nella quale le foibe e l’esodo della popolazione italiana rappresentano soltanto un aspetto. Certamente drammatico, doloroso e tragico. Ma non l’unico, in quella che appare come una tormentata pagina del Novecento italiano.

Book code:

cod. 1573.472

Authors:

Mariele Merlati

Title: Ambassadors to India

Chester Bowles, John K. Galbraith e Robert F. Goheen a Nuova Delhi

Sumamry:

Personaggi pubblici di ampia notorietà, diplomatici non di carriera, ma scelti in ragione del loro reale interesse per la politica, la società e l’economia indiana, tra il 1951 e il 1980 Bowles, Galbraith e Goheen sono stati attori centrali della politica americana in India e interlocutori rilevanti dei principali protagonisti della vita internazionale dei due Paesi. Il volume ricostruisce, sulla base di fonti edite e inedite, queste tre esperienze diplomatiche, ripercorrendo il tema delle relazioni indo-statunitensi negli anni della Guerra fredda.

Book code:

cod. 1581.39

Authors:

Title: Vite sospese

Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi

Sumamry:

Attraverso un approccio multidisciplinare, questo volume propone una lettura organica dei percorsi storici che hanno connotato il fenomeno migratorio dal dopoguerra ai giorni nostri, riflettendo inoltre sulle pratiche di accoglienza e sui modelli di inclusione che delineano la precarietà del presente e le incertezze del futuro.

Book code:

cod. 253.1

Authors:

Marco Mugnaini

Title: ONU: una storia globale

Seconda edizione ampliata

Sumamry:

Il volume fornisce un contributo allo studio dello UN System nella prospettiva della storia delle organizzazioni internazionali e ne ricostruisce i cambiamenti dalla sua fase formativa sino a oggi nel contesto delle trasformazioni della comunità internazionale. Questa seconda edizione del libro è ampliata con strumenti di ricerca storico-tematici che contribuiscono a delineare meglio alcuni aspetti dell’ONU nella storia internazionale e arricchiscono il quadro interpretativo dello UN System.

Book code:

cod. 1136.117.1

Authors:

Title: Anni cruciali

La fine della Guerra fredda e l'inizio del nuovo ordine mondiale 1975-1983

Sumamry:

Nella storia delle relazioni internazionali il periodo che va dalla seconda metà degli anni ’70 ai primi anni ’80 non deve essere considerato solo come prodromico a quanto avvenuto nel 1989 con la caduta del Muro di Berlino, come troppo spesso è stato detto. In questi saggi, autorevoli studiosi sono stati chiamati a esaminare, nei rispettivi campi d’analisi, quanto accaduto in quel decennio, inserendo gli eventi in una più ampia visione storica.

Book code:

cod. 1581.48