Libri di Scienze e tecniche psicologiche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1546 titoli

Luca Napoli, Marco Giannini

La paura di volare e la paura di guidare

Una guida al trattamento delle fobie specifiche

Un “viaggio” attraverso l’origine e lo svilupparsi delle fobie, in particolar modo della fobia di volare e di guidare. Attraverso un’attenta rassegna degli studi più recenti, dei metodi e dei trattamenti più efficaci, gli autori offrono una precisa fotografia dello stato dell’arte e propongono un percorso frutto di un’attività di anni di clinica e di riflessioni. Per tornare a viaggiare realmente e non solo con la fantasia.

cod. 1250.264

Christian Vicini

Teatri della psiche

Drammaturgia del cambiamento individuale e di gruppo

Che il teatro sia luogo privilegiato della rivelazione del vero, e non puro intrattenimento mondano, è una antica verità antropologica. L’autore affronta il tema attraverso i risultati di una vasta gamma di discipline. Aggiunge a tutto ciò un insieme di linee guida, indicazioni e schemi, utili per chi intenda progettare un gruppo di terapia o di formazione a mediazione teatrale.

cod. 1422.33

Manuela Provantini

Chi aiuta i caregiver?

Quando un famigliare si ammala di cancro

Questo libro si rivolge a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia oncologica e ad accompagnare una persona cara nel difficile percorso che essa comporta, con uno sguardo, in particolare, alla relazione con i figli e ai loro vissuti. Quali sono i bisogni di chi sta accanto a un familiare ammalato? Come ci si sente a farsi carico della sofferenza di una persona cara? Come la malattia di un genitore influenza la crescita di un figlio adolescente?

cod. 1411.90

Stefano Calamandrei

L'identità creativa

Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero simbolico e metaforico

Il libro presenta le differenti ipotesi psicoanalitiche, insieme alle attuali conoscenze neuro-scientifiche e antropologiche, sullo sviluppo della creatività artistica e del simbolismo metaforico e convenzionale, come l’acquisizione del linguaggio.

cod. 1215.1.38

René Kaes

L'estensione della psicoanalisi

Per una metapsicologia di terzo tipo

L’estensione del campo delle pratiche e della clinica è una costante della storia della psicoanalisi. E ogni volta ne ha trasformato il metodo, la metapsicologia e il fondamento stesso. Con questo lavoro, Kaës esplora altri spazi della realtà psichica, altre forme di soggettività e mezzi di trattamento della sofferenza psichica, per approdare a quella che lui definisce una metapsicologia di terzo tipo, che descriverebbe la consistenza di spazi di realtà psichica inconscia e la complessità delle loro interferenze.

cod. 1215.1.39

Dell’adolescenza il corpo è protagonista indiscusso: le trasformazioni puberali danno vita a nuove sensazioni, mutano la percezione delle distanze interpersonali, modificano la rappresentazione di sé, cimentano l’identità. Il libro raccoglie alcuni scritti dei maggiori esperti di psicoanalisi dell’adolescenza nel mondo. Vengono anche discusse le nuove patologie adolescenziali, dai selfcutting a specifici disturbi nell’identità di genere o nella sessualità, a punti di vista puntuali sulla sensorialità dell’adolescente.

cod. 1215.2.16

Il modello dell'Analisi Transazionale

Dai fondamenti teorici all'intervento

Un manuale pensato per gli studenti di psicologia, gli specializzandi in psicoterapia a indirizzo analitico transazionale e quanti desiderano conoscere l’Analisi Transazionale e approfondirne il modello.

cod. 1229.6

Il pensiero psicoanalitico italiano

Maestri, idee e tendenze dagli anni '20 ad oggi

Il libro fornisce una guida comprensiva della psicoanalisi italiana degli ultimi decenni, relativamente agli sviluppi teorici e ai progressi clinici più rilevanti, con particolare enfasi su temi quali il transfert, il trauma, gli stati primitivi della mente e la metapsicologia, sui quali il pensiero psicoanalitico italiano ha dato contributi particolarmente significativi. Una lettura utile sia per studenti interessati a conoscere i temi della psicoanalisi in Italia, sia per analisti esperti che vogliano approfondire la teoria e la tecnica analitica italiana.

cod. 1215.1.42

La passione del negativo

Omaggio al pensiero di André Green

Il volume raccoglie riflessioni a partire dall’opera di André Green, nonché un suo inedito e la trascrizione di un’intervista sul suo percorso di pensiero. Le ragioni di una riflessione sull’opera di André Green non solo sono dettate dalla necessità di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori della psicoanalisi del nostro tempo, ma costituiscono anche un ripensamento complessivo della psicoanalisi in uno dei periodi forse di maggiore difficoltà e al tempo stesso di possibile evoluzione e trasformazione della disciplina.

cod. 1215.1.41

Questo volume affronta il tema della paternità e ne illustra le trasformazioni all’interno delle nuove forme di famiglia. Si parla di vecchi e nuovi padri, padri materni, violenti, gay, marginali, separati... Ritrovare un padre autentico e accudente è per un figlio un’esperienza di crescita fondamentale. Perché questo avvenga è necessario che il “paterno” entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli che studiano l’età evolutiva e nella testa di chi opera nelle Istituzioni per la Salute Mentale e nei Servizi per l’Infanzia.

cod. 1250.276