Books about Health, Society, Labor Medicine

The search has found 477 titles

Authors:

Title: Salute planetaria

Proteggere la natura per proteggere noi stessi

Sumamry:

Con un approccio interdisciplinare, affronta un ampio spettro di tutti i possibili effetti sulla salute che caratterizzano l'Antropocene, da quelli sul cibo e la nutrizione a quelli sul diffondersi di malattie infettive e di malattie non trasmissibili, dagli effetti in termini di migrazioni e conflitti a quelli sulla salute mentale. Avvalendosi del contributo dei massimi esperti mondiali, libro presenta le strategie per combattere i cambiamenti ambientali e i suoi effetti negativi: come il controllo delle esposizioni tossiche, la ricerca e gli investimenti in energia pulita, il miglioramento della progettazione urbana e altro ancora.

Book code:

cod. 1802.19

Authors:

Alberto Fistarollo, Silvia Faggian

Title: Come pesci fuor d'acqua

Perchè il mismatch evoluzionistico ci ha reso inadatti al mondo che abbiamo creato

Sumamry:

Solitudine, cibi zuccherati, comodità, videogiochi, inquinamento, pulizia, social media, cemento, iperstimolazione, sedentarietà... Cos’hanno in comune tutti questi elementi? Sono invenzioni recenti. E ci fanno ammalare. Rispetto al passato viviamo infatti di più, ma soffriamo di malattie e disagi nuovi, pressoché inediti nella storia dell’umanità. Gran parte di tali disturbi è da attribuirsi al mismatch evoluzionistico, ovvero la maggior rapidità dell’evoluzione culturale rispetto a quella biologica.

Book code:

cod. 1420.1.213

Sumamry:

Siccità, ondate di calore, precipitazioni estreme stanno incidendo profondamente sulla qualità di vita degli abitanti delle città, influenzandone il benessere e la salute, condizionando l’uso, la gestione, la pianificazione e l’organizzazione dello spazio urbano. Questo volume declina l’emergenza climatica in rapporto al tema dei nuovi assetti insediativi e delle comunità, alle relazioni tra urbanistica e salute e al ruolo delle nuove tecnologie, cercando di individuare opportunità, strategie e processi virtuosi per la formulazione di possibili scenari per il futuro.

Book code:

cod. 1862.221

Authors:

Fondazione Onda

Title: Covid-19 e salute di genere: da pandemia a sindemia

Esperienze, nuove consapevolezze, sfide future. Libro bianco 2021

Sumamry:

Fondazione Onda dedica alla pandemia da Covid-19 l’edizione 2021 del Libro bianco con l’obiettivo di tracciare una panoramica ad ampio raggio che si proietta sulle sfide future che ci attendono. Partendo dall’analisi degli aspetti clinico-epidemiologici dell’infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2 in ottica di genere, il testo analizza quanto vissuto dalle donne, protagoniste e allo stesso tempo vittime della pandemia, con particolare attenzione ad aspetti quali: la salute riproduttiva e materno-infantile, il ruolo di caregiver, i cambiamenti del lavoro, il fenomeno della violenza domestica.

Book code:

cod. 2000.1563

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna

La sfida della denatalità. Libro bianco 2020

Sumamry:

Questa settima edizione del Libro bianco sulla “Salute della donna” è dedicata a una delle più importanti e urgenti sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare: la denatalità. Attraverso il coinvolgimento di autorevoli esperti, afferenti a diversi ambiti – statistico-demografico, economico, sociologico e clinico – il volume analizza le cause e le conseguenze del calo delle nascite nel panorama italiano e presenta le possibili strategie per contrastarlo, provando, attraverso diversi punti di vista, a capire se e come l’Italia potrà “rinascere”.

Book code:

cod. 2000.1546

Authors:

Pasquale Marano

Title: Conoscenza e competenza.

Una riflessione critica su formazione medica, scuola e società

Sumamry:

Le strette correlazioni esistenti in medicina tra ricerca, assistenza e formazione. La situazione attuale della ricerca e dell’assistenza in Italia. Gli importanti cambiamenti realizzati nelle nazioni che oggi dispongono dei migliori sistemi formativi. Le tre diverse problematiche strettamente collegate con la formazione in medicina: nuove disuguaglianze, caratteristiche specifiche delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e loro ruolo di raccordo tra conoscenza e apprendimento, rischio della scomparsa di professioni e posti di lavoro.

Book code:

cod. 1200.36

Sumamry:

Le scienze antropologiche, psicologiche e psicoterapeutiche sono concordi nell’affermare l’importanza del raccontarsi come modo per riuscire ad auto-comprendersi più compiutamente. Il racconto diventa l’unione, il collante, il catalizzatore di tanti momenti che, se rimanessero isolati, non potrebbero rivelare il loro significato d’insieme.

Book code:

cod. 1820.295

Authors:

Vincenzo Masini

Title: Medicina narrativa

Comunicazione empatica ed interazione dinamica nella relazione medico-paziente

Book code:

cod. 1341.1.7