Books about Anthropology

The search has found 195 titles

Authors:

Osvaldo Costantini

Title: La nostra identità è Gesù Cristo

Pentecostalismo e nazionalismo tra gli eritrei e gli etiopici a Roma

Sumamry:

Il libro indaga le dinamiche relative alla diffusione della religione pentecostale all’interno dei gruppi di immigrati etiopici ed eritrei a Roma. Utilizzando il metodo etnografico, il volume analizza la tensione tra le religioni protestanti in Eritrei ed Etiopici anche in prospettiva storica, attraverso la ricostruzione dei conflitti derivanti dall’arrivo dei missionari cattolici o protestanti in un’area dove, nonostante la convivenza tra musulmani e cristiani ortodossi, questi ultimi sono storicamente legati al potere centrale.

Book code:

cod. 62.77

Authors:

Zelda Alice Franceschi

Title: Etnografia nel Chaco argentino

Una storia di vita

Sumamry:

Basato su una precisa analisi storica e sociale del contesto, il libro si addentra nel microcosmo di una famiglia indigena, nei legami di parentela, nella vita quotidiana, nelle transizioni imposte dai profondi e incessanti cambiamenti culturali e nella vivace adesione all’universo tradizionale. Il villaggio è quello di Misión Nueva Pompeya, un’antica missione francescana nel Chaco argentino, dove oggi convivono comunità indigene, criollos, missionari, chaqueños e gringos. Un universo osservato attraverso gli occhi di Teodora, una suora appartenente al movimento della Teologia della Liberazione, arrivata qui negli anni Settanta.

Book code:

cod. 1420.222

Sumamry:

Sono ricorrenti i dibattiti sulla crisi dell’antropologia così come su quella di altri settori scientifici. Il volume si interroga sullo stato attuale dell’antropologia e sul suo cammino, in un momento in cui è chiamata a compiere delle scelte che riguardano la definizione della sua più profonda identità.

Book code:

cod. 62.82

Authors:

Giuseppina Di Nicola

Title: Sistema familiare e società in Corea

Dall'antichità a oggi

Sumamry:

Il volume descrive le evoluzioni storiche che segnano i principali cambiamenti sociali e culturali in Corea nelle diverse epoche a partire dal periodo protostorico fino alle problematiche della contemporaneità. Il testo ci rivela aspetti sul sistema familiare, le pratiche matrimoniali, i valori e i costumi, accentuandone le sfumature e mostrandone la complessità.

Book code:

cod. 1420.207

Authors:

Francesco Rosada

Title: Libertà e natura umana

L'antropologia politica di Rousseau

Sumamry:

Attingendo alla ricchezza del pensiero di Rousseau, il libro ricerca il fondamento della convivenza sociale nella natura umana, libera e autonoma, capace di scegliere il bene comune, per il quale il singolo aliena i propri interessi individuali e particolari. Tesi netta, che pone alla base della democrazia il patto di accettazione della Comunità; di grande attualità nel dibattito globale sui nuovi paradigmi sociali ed economici, come la creazione di valore condiviso, l’ecologia integrale e l’economia civile.

Book code:

cod. 1420.220

Authors:

Andrea Guasparri

Title: Il primate della moda

L'antropologia della moda come teoria della cultura

Sumamry:

Il volume analizza la moda non solo in quanto cambiamento culturale relativo all’abbigliamento, ma anche come un modello teorico potente in grado di spiegare il flusso della cultura umana in generale.

Book code:

cod. 1420.191

Authors:

Title: Coronial

Antropologia della riproduzione e delle sessualità al tempo del Covid-19

Sumamry:

Il volume esplora in che modo i diversi ambiti della salute sessuale e riproduttiva siano stati impattati, ridefiniti, o ancora indeboliti, dalla cosiddetta pandemia da Covid-19, e come questa abbia evidenziato – in molti casi aumentandole – le disparità di genere e altre forme di disuguaglianze (territoriali, socio-economiche, di età, connesse alle disabilità, legate al background migratorio) nell’accesso ai percorsi di assistenza e nell’esercizio dei diritti di cura.

Book code:

cod. 62.85

Authors:

Eva Justin

Title: I destini dei bambini zingari

Educati in modo estraneo alla loro razza

Sumamry:

Il volume presenta per la prima volta in lingua italiana la tesi di laurea di Eva Justin, giovane antropologa che si dedicò agli studi razziali sulla categoria “zingari” nella Germania nazista e che fu assunta nel Centro di ricerca per l’igiene razziale e la biologia criminale dell’Ufficio d’igiene del Reich. Il recupero di questo testo in lingua italiana permette di rintracciare i segni storici della permanenza dello stereotipo, non ancora superato, dello “zingaro”.

Book code:

cod. 249.2.18

Authors:

Paolo Grassi

Title: Barrio San Siro

Interpretare la violenza a Milano

Sumamry:

Il libro raccoglie i risultati di cinque anni di ricerche etnografiche a San Siro, uno dei quartieri di edilizia residenziale pubblica più grandi di Milano. Lo studio muove da una concezione relazionale dello spazio urbano per interpretare la violenza strutturale che colpisce i margini del capoluogo lombardo, tra le pieghe delle retoriche del suo sviluppo, della sua “rinascenza” e della sua rigenerazione. Una narrazione critica e riflessiva, una monografia che, da un limite urbano, elabora la propria idea di antropologia della città.

Book code:

cod. 1420.219