Books about Foreign Policy, International Relations

The search has found 382 titles

Authors:

Title: Settant'anni di storia dell'Onu.

Sessant' anni di Italia all'Onu

Sumamry:

In occasione del 70° anno dall’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite e del 60° anno dall’ingresso dell’Italia nell’Onu, entrambi ricorrenti nel 2015, i saggi qui raccolti vogliono proporre una riflessione sul percorso storico delle Nazioni Unite dalle origini a oggi, e sull’interazione dell’Italia con questa complessa organizzazione internazionale globale.

Book code:

cod. 1136.104

Authors:

Nadan Petrovic

Title: Rifugiati, profughi, sfollati.

Breve storia del diritto d'asilo in Italia

Sumamry:

Nuova edizione del volume che ripercorre l’evoluzione della legislazione e delle prassi realizzate nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Costituzione ai giorni nostri, con costanti riferimenti al contesto internazionale e al processo di armonizzazione comunitaria delle leggi nazionali volto alla creazione del Sistema europeo comune d’asilo.

Book code:

cod. 315.2.9

Authors:

Francesca Ceccarini

Title: Al-Quds e Yerushalayim Un dialogo in due lingue.

I Paesi arabi e la questione di Gerusalemme

Sumamry:

Il volume tenta di incastonare la storia di Gerusalemme e dei suoi conflitti nel più ampio quadro politico e religioso arabo-islamico, contestualizzandolo nell’ambito del quadro politico internazionale.

Book code:

cod. 1136.100

Authors:

Francesco Antonelli, Laura Giobbi, Valeria Rosato

Title: L'Europa del dissenso.

Teorie e analisi sociopolitiche

Sumamry:

Il volume si propone di suscitare attenzione e motivi di riflessione attorno al fenomeno del dissenso sull’Europa in ambiti nazionali e locali, per via delle sue implicazioni riguardanti lo stesso processo di integrazione europea, dal lato delle dinamiche socio-politiche e culturali che ne caratterizzano gli sviluppi.

Book code:

cod. 1269.5

Authors:

Title: Information Warfare 2015.

Manovre cibernetiche: impatto sulla sicurezza nazionale

Sumamry:

La sesta Conferenza Annuale sulla Cyber Warfare, di cui il volume riporta i risultati, ha visto riuniti autorevoli rappresentanti di tutte le componenti decisionali del sistema Italia per approfondire e commentare due macro-temi: le manovre cyber offensive e difensive e il loro impatto sulla sicurezza nazionale.

Book code:

cod. 1360.35

Sumamry:

Il volume mira a spiegare come si configura l’azione esterna dell’UE, in particolare nell’area della sicurezza. Il testo esamina gli strumenti e le procedure della Politica estera e di sicurezza comune e della Politica europea di sicurezza e difesa, alla luce delle innovazioni apportate dal Trattato di Lisbona, per offrire poi una disamina concettuale dell’UE quale attore internazionale, e un’analisi delle politiche utilizzate dall’UE per stabilizzare le aree limitrofe e risolvere i conflitti.

Book code:

cod. 1269.2

Authors:

Antonio Marchesi

Title: La protezione internazionale dei diritti umani

Nazioni Unite e organizzazioni regionali

Sumamry:

Il volume si propone illustrare con quali modalità e con quali risultati i diritti umani siano entrati a fare parte del sistema giuridico della comunità internazionale e quali conseguenze ne discendano per gli ordinamenti statali.

Book code:

cod. 1136.92

Authors:

Maria Cristina Marchetti

Title: L'Europa dei cittadini

Cittadinanza e democrazia nell'Unione Europea

Sumamry:

A vent’anni dalla sua istituzione, la cittadinanza europea fa i conti con i cambiamenti delle società contemporanee: l’intensificarsi dei processi migratori e l’affermazione di società multiculturali, gli accresciuti livelli di mobilità, la crisi dei sistemi di welfare sono alcuni dei fattori che hanno riacceso il dibattito sulla cittadinanza, evidenziandone i limiti se non addirittura le inversioni di tendenza rispetto al percorso che ha condotto alle conquiste della modernità.

Book code:

cod. 1136.97

Authors:

Marco Mugnaini

Title: Diplomazia multilaterale e membership Onu.

Prospettive di storia delle relazioni internazionali

Sumamry:

Il libro esamina temi e momenti rilevanti di politica internazionale poco trattati nella storiografia italiana. Vengono studiate le relazioni fra l’esperimento tendenzialmente globale della Società delle Nazioni e il fenomeno del regionalismo internazionale, approfondite le origini e le vicende della conferenza di Ginevra del 1954 sui conflitti asiatici, e viene tracciato un profilo storico del sistema Onu, attraverso la ricostruzione dei passaggi e dei temi più rilevanti nell’evoluzione della membership delle Nazioni Unite dal 1945 in avanti.

Book code:

cod. 1136.89

Sumamry:

Il volume si rivolge a studiosi di politica e scienze sociali, a studenti universitari che vogliano approfondire le relazioni internazionali e gli studi europei, e più in generale alle persone interessate a comprendere appieno uno dei più importanti processi politico-istituzionali del nostro tempo, integrando le prospettive disciplinari maggiormente utilizzate con quella della psicologia sociale.

Book code:

cod. 1240.405