Books about Publications in Open Access

The search has found 187 titles

Authors:

Roberto Serpieri, Sandra Vatrella

Title: Tecniche del sé e soggettivazione

Confessioni di giovani imprenditori

Sumamry:

Questo libro presenta alcuni risultati di una ricerca su giovani imprenditori: come le giovani e i giovani si confrontino con la qualificazione identitaria neoliberale del “sé come impresa” attraverso l’analisi del modo in cui essi interpretano e narrano del loro passato, del loro presente e di un futuro attualizzato nell’oggi.

Book code:

cod. 11520.25

Authors:

Marco Giordano, Marilena Di Lollo

Title: L’abbinamento tra minorenni e affidatari

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Sumamry:

L’abbinamento tra minorenni e affidatari rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per la realizzazione di interventi di affidamento familiare appropriati e capaci di raggiungere i risultati di benessere prefissati. Il presente manuale descrive i risultati del progetto sperimentale In Family 2023: un ampio approfondimento nazionale ed estero sulla metodologia dell’abbinamento e una guida pratica per gli operatori.

Book code:

cod. 11130.14

Sumamry:

L’itinerario proposto dal volume muove da una ricognizione dedicata alla produzione sul tema dello sport e del tempo libero che si sviluppa in origine nelle aree linguistiche anglosassone, francese e tedesca, al fine di una contestualizzazione delle tracce reperibili in Italia. Il testo evidenzia i caratteri peculiari che accompagnano il travagliato insediamento del fenomeno sportivo in Italia, nel contesto della tarda modernità e poi della transizione alla postmodernità.

Book code:

cod. 11569.1

Authors:

Title: Oltre il canone

Manifesto della moda inclusiva

Sumamry:

Il libro ricostruisce la storia e le origini della moda inclusiva e della moda adattiva, confrontandosi con i meccanismi di inclusione e di esclusione portati avanti dalla moda attraverso l’imposizione di canoni estetici sempre più costrittivi. Grazie alle testimonianze delle persone disabili, il volume trasmette con chiarezza perché il diritto allo stile sia da considerarsi un diritto primario e universale che accomuna tutte le persone.

Book code:

cod. 10266.10

Authors:

Francesco Sacchetti

Title: La cultura della morte nell'Islam

Analisi del contesto italiano

Sumamry:

Con il termine Janāzah, si indica l’intero processo funebre islamico, dalla morte alla sepoltura, corredato da una serie di rituali specifici. Questo studio etnografico indaga la costituzione di aree cimiteriali islamiche, istituite attraverso un dialogo tra comunità musulmane e amministrazioni locali.

Book code:

cod. 11043.6

Sumamry:

The volume presents a selection of best practices implemented in the Tuscany region in the field of reception and integration policies for migrants and asylum seekers. The volume adopts the framework of the “White Paper on Reception Policies for Asylum Seekers and International or Humanitarian Protection Holders” released in 2017 by the Tuscany Region and Anci Toscana to consolidate principles, guidelines and best practices, as well as to provide a common framework aimed at improving reception services and integration policies for migrant citizens.

Book code:

cod. 11520.24

Sumamry:

I minori stranieri non accompagnati (MSNA) pongono sfide significative ai sistemi educativi europei, in un continente che mostra un approccio ambivalente verso giovani e migranti, oscillando tra chiusure e aperture, discriminazioni e garanzia di pari opportunità. Il volume si propone di colmare alcune lacune conoscitive su questo tema: ricostruisce il quadro nazionale sulla presenza dei MSNA nel sistema scolastico-formativo e sulle pratiche di integrazione tra scuole e territori, senza dimenticare la prospettiva dei minori stessi.

Book code:

cod. 10907.5

Authors:

Cristina Burini

Title: Governare lo spazio pubblico nelle città italiane

Patti di collaborazione e imprese di comunità tra convivialità ed efficacia collettiva

Sumamry:

Un viaggio dal Nord al Sud dell’Italia tra i patti di collaborazione e le imprese di comunità. Gli effetti che questi strumenti producono su spazi, attori locali e politiche pubbliche vengono osservati e discussi attraverso l’analisi comparativa di cinque casi nelle città di Torino, Genova, Caserta, Napoli e Brindisi.

Book code:

cod. 11561.10

Authors:

Marco Giordani, Annie Noro

Title: Come vascelli nella tempesta

Dall'imprevedibilità della pandemia alla creazione di un metodo per gestire la classe scolastica

Sumamry:

Il volume descrive la complessità di un intervento sociale realizzato a scuola nel periodo che va dall’irruzione alla continuazione e infine alla sospensione della pandemia. Il testo non evoca l’incubo della pandemia, ma piuttosto funge da vademecum su come mantenere i nervi saldi, non rinunciare a un metodo di organizzazione dell’improvvisazione e affrontare eventi imprevisti e imprevedibili.

Book code:

cod. 11042.2

Authors:

Federica Bertocchi

Title: La violenza contro le donne

La rivoluzione culturale

Sumamry:

La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più sistematiche e comuni a livello mondiale e rappresenta un problema di salute di proporzioni globali enormi. Un “flagello mondiale”, così l’Onu definisce la violenza contro le donne. C’è stato un lungo silenzio in Italia e nel mondo sulla violenza contro le donne, ma è necessario affrontarla attraverso azioni condivise e coordinate, mirate a un profondo cambiamento culturale che mini le radici della violenza maschile.

Book code:

cod. 10389.5