Books about PSYCHOLOGY AND PSYCHOTHERAPY: THEORIES AND TECHNIQUES

The search has found 2825 titles

Giovanni Marchioro

Le prime cose della vita

Autori, teorie della psicoanalisi e processo educativo

Un libro di “psicoanalisi educativa”, una documentazione articolata e precisa delle varie teorie sulle relazioni oggettuali e sulla teoria dell’attaccamento. Una serie di riflessioni originali in ordine al processo evolutivo, al progetto educativo, al concetto di identità, di maternità e di paternità.

cod. 1240.337

L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti

Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

Oggi l’ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il volume propone di utilizzare le tecniche ipnotiche nel campo del disagio infantile, e spiega come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità.

cod. 751.1

Pietro Vigorelli

Il gruppo abc

Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer

Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.

cod. 1305.114

Elena Buday

Imparare a pensare

Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza

Perché a volte i ragazzi appaiono incapaci di pensare, di spiegare i propri comportamenti e di sostenere un dialogo con l’adulto? O spesso non sono capaci di stare da soli e si appoggiano in maniera eccessiva alle relazioni, reali o virtuali? Questo libro offre una risposta e si indirizza a quanti lavorano a vario titolo con gli adolescenti : genitori, insegnanti, educatori clinici…

cod. 8.40

Narrative del male

Dalla fiction alla vita, dalla vita alla fiction

Il volume riflette, da un punto di vista criminologico, sui rapporti tra ciò che viene presentato come illecito – la fiction sul crimine – e ciò che intrinsecamente si rivela tale – il crimine reale –, così come viene messo in trama dalle narrative che istituzionalmente se ne occupano, e che sono presenti a diversi livelli come discorsi scientifici, mediatici, giudiziari, o a livello delle convinzioni diffuse a livello sociale.

cod. 287.24

Un’opera chiave sia per conoscere il pensiero di Racamier, sia per avvicinarsi al concetto di crisi che descrive. Rivolto a psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, il testo è di fondamentale utilità per gli allievi delle scuole di specializzazione, ma anche per il lettore profano, se attento ai richiami e alla suggestione della sua vita interiore e intersoggettiva.

cod. 1215.1.29

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli, Lia Giancristofaro

Vivere con l'epilessia

Aspetti clinici, psicologici e culturali

Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.

cod. 1411.59

Nevio Del Longo

Il test dei colori di Lüscher

Manuale di diagnostica in età evolutiva

Un utile strumento per imparare a utilizzare le categorie luscheriane e l’ormai famoso cubo di Lüscher per l’analisi dei disegni dei bambini. Una guida per poter leggere meglio il mondo interiore del bambino e le sue dinamiche. Un manuale per psicoterapeuti, psicologi, psicopedagogisti ed educatori dell’età evolutiva.

cod. 1305.133

Il trattamento nella dipendenza da cocaina

Protocollo d'intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori

Il volume propone agli operatori che si occupano di dipendenza da cocaina un innovativo protocollo di intervento ambulatoriale, ad orientamento cognitivo-comportamentale. Dopo aver trattato la cocaina nei suoi aspetti sociali, farmacologici e di ricerca, il testo descrive i moduli di trattamento del protocollo: l’assessment psicodiagnostico e psichiatrico; l’intervento di psicoterapia individuale; il biofeedback; l’intervento psicoeducazionale di gruppo; l’intervento psicoeducativo e di sostegno alle famiglie.

cod. 1305.134