Books about History of Economic Thought

The search has found 129 titles

Sumamry:

Il volume ricostruisce le riflessioni di intellettuali, economisti, letterati sulle cause e conseguenze della prima guerra mondiale. Il progressivo spostamento dallo studio della guerra sul piano diplomatico e militare verso l’esame delle società in guerra e verso le “rappresentazioni” elaborate dai contemporanei ha contribuito a mettere in primo piano gli aspetti più drammatici della guerra totale, l’emergere delle maggiori contraddizioni della nazione, l’inarrestabile crisi della democrazia e la fragilità del sistema parlamentare.

Book code:

cod. 363.80

Sumamry:

Il volume sostiene l’importanza delle fonti contabili per lo studio di alcuni temi della Storia Economica, in quanto fondamentali testimonianze delle attività produttive, finanziarie e assicurative, nonché della formazione e dell’evoluzione dei grandi patrimoni immobiliari, o delle attività svolte da strutture bancarie e assistenziali.

Book code:

cod. 304.9

Sumamry:

Il volume riassume le diverse configurazioni teoriche sulla crescita e sullo sviluppo economico, seguendo la stessa sequenza temporale in cui esse sono presenti nella storia del pensiero economico. Il lavoro offre uno strumento a tutti coloro che hanno interesse a conoscere quanto sforzo intellettuale è stato profuso dai molti economisti che si sono occupati di questi temi sin dalla fine del ’700.

Book code:

cod. 364.173

Authors:

Concetta Spoto

Title: La Bancocrazia a sistema di governo

Associazionismo e credito in Giuseppe Corvaja (1785-1860)

Sumamry:

L’incapacità dei governi europei di dare risposte alle necessità dei cittadini e di mettere fine allo sfruttamento dei lavoratori stimola Giuseppe Corvaja a ideare un nuovo sistema di governo, la Bancocrazia. Corvaja propone di convertire tutti i cittadini in azionisti di un’unica banca nazionale con responsabilità di governo, uno Stato-banca che capitalizza le potenzialità e i prodotti dell’ingegno, del lavoro e della proprietà. Attraverso la Bancocrazia Corvaja ritiene di poter combattere la povertà fino alla sua cancellazione.

Book code:

cod. 363.77

Authors:

Title: L'impresa familiare nel Mezzogiorno continentale fra passato e presente.

Un approccio interdisciplinare. Atti del Convegno di studi. Benevento, 30 Novembre-1 Dicembre 2007

Sumamry:

Gli atti di Convegno che il volume presenta contribuiscono a rivalutare il ruolo dell’impresa familiare come “una delle forme di organizzazione produttiva”, e non un’anacronistica sopravvivenza né un’alternativa all’impresa manageriale. Il testo verifica i punti di forza e debolezza delle aziende familiari, le quali, se soffrono delle ridotte dimensioni, di un lento tasso di crescita e di difficoltà di accesso al credito, meglio si adattano a condizioni di elevata incertezza del mercato.

Book code:

cod. 363.79

Authors:

Pina Travagliante

Title: Liberismo o protezionismo?

Ipotesi economiche e considerazioni politico-sociali durante la prima guerra mondiale. I risultati dell'inchiesta De Johannis

Sumamry:

Tra la fine dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale, anni di diffuso caos economico-politico, l’inchiesta sui futuri regimi doganali di De Johannis, sollecita la riflessione degli economisti sulle conseguenze politico-economiche della guerra mondiale e fornisce indicazioni sul sistema economico – liberista o protezionista – più conveniente per ritornare alla stabilità. Un quesito di grande attualità, in presenza di una crisi mondiale di vaste proporzioni e in previsione di una recessione globale.

Book code:

cod. 363.78

Authors:

Vittoria Ferrandino

Title: Il Monte Pio dei marinai di Torre del Greco.

Tre secoli di attività al servizio dei "corallari" (secc. XVII-XX)

Sumamry:

La storia di Torre del Greco e del suo Monte pio dei marinai, un caso esemplare di città che ha modificato il rapporto col mare, coniugando la tradizione creativa dell’artigianato con i colori e le forme del corallo. Le vicende del Monte, dedito all’assistenza dei padroni di barche e dei “corallari, raccontano di un popolo di marinai che ha scandito l’esistenza con gli avvenimenti legati al corallo.

Book code:

cod. 365.622

Authors:

Paolo Garonna

Title: L'Europa di Coppet 1780-1820

Una lezione dalla storia per il futuro dell'Europa

Sumamry:

A cavallo tra ’700 e ’800, a Coppet, un gruppo di intellettuali di prestigio disegnò il futuro dell’Europa e inventò la modernità. Un progetto di costante attualità, che il volume illustra, mostrando come l’Europa possa riprendere il cammino dell’integrazione, con le riforme, il federalismo, la valorizzazione delle differenze, un nuovo modello di industria e di società. L’Europa di domani è l’Europa delle libertà, dei diritti umani, della parità uomo-donna, della società civile. È l’Europa di Coppet.

Book code:

cod. 363.74

Authors:

Cristian Valsecchi

Title: Accademia Carrara.

Storia economica e istituzionale

Sumamry:

I passaggi più significativi della storia dell’Accademia Carrara di Bergamo, a partire dalla sua fondazione nel 1796, disposta con lascito testamentario del conte Giacomo Carrara, fino agli anni Novanta, quando alla Pinacoteca di Arte Antica e all’Accademia di Belle Arti si è aggiunta la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.

Book code:

cod. 365.664