Chief Happiness Officer

Veruscka Gennari, Daniela Di Ciaccio

Chief Happiness Officer

Il futuro è delle Organizzazioni Positive

Chi è il Chief Happiness Officer? Quali competenze deve possedere? Perché sta diventando una delle figure professionali più centrali per il futuro delle organizzazioni? Quali strumenti può utilizzare per portare la scienza della felicità al lavoro? Questo libro, grazie al contributo e all’esperienza di chi sta già formando CHO in Italia e nel mondo, accompagnerà HR e Innovation manager, CEO, leader e consulenti nella generazione di una nuova cultura organizzativa, capace di ripensare i propri processi in modo armonico e sano per le persone e per i risultati di business.

Printed Edition

27.00

Pages: 258

ISBN: 9788891788177

Edition: 1a edizione 2020

Publisher code: 1796.366

Availability: Fuori catalogo, disponibile nuova edizione

Pages: 258

ISBN: 9788835102793

Edizione:1a edizione 2020

Publisher code: 1796.366

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 258

ISBN: 9788835102809

Edizione:1a edizione 2020

Publisher code: 1796.366

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Chi è il CHO? Quali competenze deve possedere? Perché sta diventando una delle figure professionali più centrali per il futuro delle organizzazioni? Quali strumenti può utilizzare per portare la scienza della felicità al lavoro? E, soprattutto, quali sono le applicazioni concrete e i casi che dimostrano l'utilità dell'investimento in questa figura e nella cultura della positività al lavoro?
Il libro propone un approccio metodologico integrato capace di guidare il CHO nella trasformazione positiva delle culture organizzative e lo sostiene nel dialogo tra processi, comportamenti e cultura, per generare coerenza e fare del benessere una solida strategia organizzativa.
Il CHO è per questo un complexity thinker con una profonda comprensione dei sistemi sociali e un attento sguardo agli scenari sul futuro Ha accesso ad un'abbondante conoscenza di pratiche e di strumenti validati dalla ricerca sul campo, che permette di sperimentare e avviare concretamente il processo di trasformazione positiva degli ambienti di lavoro in cui egli agisce.
Questo libro, grazie al contributo e all'esperienza di chi sta già formando CHO in Italia e nel mondo, accompagnerà HR ed Innovation manager, CEO, leader e consulenti nella generazione di una nuova cultura organizzativa, capace di ripensare i propri processi in modo armonico e sano per le persone e per i risultati di business.

Veruscka Gennari, filosofa, divulgatrice, autrice e trainer. Co-Founder dell'Italian Institute for positive organization (www.iipo.it) e di 2BHappy Agency (www.2bhappy.it). Ideatrice della prima certificazione italiana in Chief Happiness Officer (www.chiefhappinessofficer.it). È autrice di La Scienza delle Organizzazioni Positive (2018).

Daniela Di Ciaccio
, sociologa, imprenditrice, insegnante yoga e ricercatrice. Co-Founder dell'Italian Institute for positive organization (www.iipo.it) e di 2BHappy Agency (www.2bhappy.it). Ideatrice della prima certificazione italiana in Chief Happiness Officer (www.chiefhappinessofficer.it). È autrice di La Scienza delle Organizzazioni Positive (2018).

Grafica e facilitazione visuale dei contenuti a cura di Melissa Parrinello, psicologa, formatrice e community manager di 2BHappy Agency.

I contenuti di approfondimento del libro sono disponibili on line sul sito (www.Iipo.It/Cho-Il-Libro).

Grazie
Stefano Zamagni, Prefazione
Introduzione. Un giro di valzer e poi si parte
Parte I
Professione CHO. Dettare il ritmo dell'Organizzazione Positiva
(L'ambiente in cui agisce il CHO: le Organizzazioni Positive e la cultura della felicità; Il "perché" del Chief Happiness Officer; Che cosa fa un CHO: due possibili interpretazioni; Intervista ad Alexander Kjerulf - Parte 1; È complesso: il CHO è un complexity thinker; È integrato: il CHO conosce le quattro dimensioni dell'Org+; Quali figure professionali possono ricoprire il ruolo di CHO?; Recap Visual; VociContro; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
La scienza della felicità. Perché dipende da noi
(La scienza della felicità; Intervista a Enrico Carosio; Come possiamo intervenire sul 50%; I quattro pilastri della scienza della felicità; Intervista a Lucia Berdini. Allenare la felicità: gioco cooperativo, fun, ludicità e gamestorming; Intervista a Lara Lucaccioni. Allenare la felicità: Yoga della Risata e coerenza cardiaca; Misurare la felicità; Recap Visual; VociContro; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
Parte II
Cultural Transformation. L'era della creazione del valore ecosistemico
(Il Chief Happiness Officer promuove la trasformazione culturale dell'organizzazione; Intervista a Simone Rosati; Aziende in grado di cambiare il mondo; Il Caso. Servizi CGN; Recap Visual; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
Corporate Happiness. È importante. È urgente. È inevitabile.
(Il Chief Happiness Officer fa della felicità una strategia organizzativa coerente; Intervista ad Alexander Kjerulf - Parte 2; Felicità e lavoro: i modelli copia-incolla da interrompere; Il Caso. Servizi CGN; Recap Visual; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
Positive Leadership. Ci vuole coraggio, bisogna agire
(Il Chief Happiness Officer coltiva e diffonde la leadership positiva; Intervista a Enrico Quintavalla; Leadership: i modelli copia-incolla da interrompere; Intervista a Louise Evans; Il Caso. Servizi CGN; Recap Visual; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
Positive Organization. Il cantiere per la costruzione del futuro
(Il Chief Happiness Officer sceglie, disegna e gestisce processi e pratiche capaci di generare felicità e benessere; Intervista a Nunzio Gianfelice; Il Caso. Servizi CGN; Recap Visual; Effetto WoW; Pop up; Bibliografia)
Parte III
Saverio Cuoghi, Segnali Positivi. Antologia di persone, organizzazioni e azioni positive
(Premessa delle autrici; Pollicino in reverse-motion)
È tutto qui. Il nostro Happy Ending
Le voci e i progetti dei CHO in Italia. Si può fare
(I prototipi in corso di realizzazione)
24 febbraio 2020. Ultime dal futuro emergente
(Iniziative di resilienza e antifragilità delle Organizzazioni Positive).

Contributors: Stefano Zamagni

Serie: Trend

Subjects: New Professions - Personnel Management, Motivation

Level: Personal Development and Self-Help - Books for Professionals

You could also be interested in