TY - JOUR PY - 2002 SN - 1972-5752 T1 - La visione dell'uomo in Albert Camus JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 1/10/2003 1:32:00 PM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=18763 AU - Weyembergh, Maurice IS - 15 VL - LA - IT AB - La visione dell’uomo di Camus è analizzata sotto una triplice prospettiva: la relazione dell’uomo con se stesso, con gli altri e con la natura. L’assenza di trasparenza nella relazione dell’uomo con se stesso è illustrata in numerosi scritti. La relazione dell’uomo con gli altri propone tre opzioni principali: l’uomo è un lupo per l’uomo, l’uomo è un dio per l’uomo, l’uomo è un uomo per l’uomo. L’autore predilige la terza opzione. La natura, infine, può essere una madre o una matrigna per l’uomo che dovrebbe comunque rimanere aperto al suo mistero. Esiste qualcosa come una natura umana, che dev’essere scoperta progressivamente. L’umanità dell’uomo, comunque, può crescere o regredire. PB - FrancoAngeli ER -