@article{29477, year={2007}, issn={1972-5140}, journal={MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA}, number={1}, volume={9}, doi={}, title={E' facile distinguere tra racconti veri e racconti falsi?}, abstract={ In questo studio viene esaminato come possano essere discriminati in modo accurato racconti veri e racconti falsi. Sono stati utilizzati tre tipi di racconto: racconti veri in cui bambini di 4 e 5 anni descrivevano eventi che erano realmente capitati loro, racconti inventati in cui i bambini descrivevano eventi che non erano accaduti, e racconti ripetuti. Questi ultimi sono racconti falsi, ma sono stati creati da adulti e poi ripetuti dai bambini. I criteri usati da quattro giudici ciechi sono stati confrontati con un’analisi di contenuto semplice, ma oggettiva. I risultati mostrano che è particolarmente difficile discriminare tra racconti veri e racconti inventati, e fanno luce su vari aspetti particolarmente rilevanti per la corretta valutazione dei casi in tribunale in cui i bambini vittime di abuso sessuale sono anche testimoni.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=29477}, author={Elisabetta Rotriquenz and Giuliana Mazzoni} pages={67-91}, language={IT}}