@article{44332, year={2011}, issn={1972-5752}, journal={SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)}, number={42}, volume={}, doi={10.3280/LAS2011-042001}, title={L'immaginario del realismo e l'inatteso della politica}, abstract={L’articolo si sofferma su alcuni aspetti della disputa fra realismo e idealismo (o normativismo) nella comprensione della politica. Dopo aver delineato una rapida sintesi di alcune delle principali tesi del ‘realismo politico’, l’articolo mette in risalto alcune difficoltà interne e contraddizioni che sembrano minare la validità di questo punto di vista. Ma neppure la visione normativista o kantiana della politica è priva di problemi irrisolti. Pertanto, l’autore ritiene che entrambi i punti di vista sulla politica ne colgano alcuni aspetti essenziali, e che perciò la riflessione sulla politica non possa privarsi di nessuno di essi, ma passi necessariamente per la loro sempre problematica e instabile combinazione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44332}, author={Stefano Petrucciari} pages={7-14}, language={IT}}