TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4861 T1 - Il valore dello store design nel settore grocery: le scelte differenzianti della catena distributiva Mpreis JO - MERCATI E COMPETITIVITÀ DA - 10/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/MC2012-003003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46746 AU - Bonfanti, Angelo AU - Brunetti, Federico AU - Pisani, Elisa SP - 33 EP - 55 IS - 3 VL - LA - IT AB - I punti vendita del moderno grocery sono generalmente realizzati in base a logiche di funzionalità ed efficienza, più che di stupore e coinvolgimento sensoriale ed emotivo dei clienti. Anche in letteratura, la maggiore attenzione dal punto di vista dello store design è dedicata all’analisi dei contesti non grocery. Questo lavoro si propone di presentare la singolare esperienza di MPreis, catena di supermercati austriaca, che si caratterizza per valorizzare i diversi elementi di store design, tra cui in particolare l’architettura, al fine di creare identità e differenziazione competitiva nei territori in cui opera. Sulla base dell’approccio di ricerca qualitativo del case study, l’analisi dei dati raccolti evidenzia il coraggio della diversità, l’impegno nella ricerca estetica e il senso del dono come elementi centrali delle condotte dell’azienda oggetto di studio. Il paper consente così, da un lato, di includere lo store design tra le leve competitive a disposizione del retail grocery e, dall’altro, di far emergere il senso del dono e il possesso di un adeguato company ethos come componenti tra i più imprescindibili per l’impresa del futuro. PB - FrancoAngeli ER -