TY - JOUR PY - 2015 SN - 1971-8411 T1 - L’accidia. Il risveglio dell’ombra nel processo individuativo. Analisi di un racconto di S. Zweig alla luce della psicologia analitica junghiana JO - STUDI JUNGHIANI DA - 9/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/JUN2015-041005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54741 AU - Manfroni, Sandro SP - 47 EP - 65 IS - 41 VL - 21 LA - IT AB - Solo l’inspiegabile impulso a compiere una bassezza permette al barone Friedrich Michael von R., un giovane aristocratico soffocato dall’inedia, senza interessi e ideali, di entrare in contatto con l’aspetto oscuro della sua personalità e di ravvivare così la sua esistenza. Questo racconto di Zweig ci è sembrato un esempio vivo e palpitante di quello che Jung ha indicato come incontro con l’Ombra. Le immagini e le metafore proprie della psicologia analitica, che descrivono le dinamiche psichiche sottese a ogni esperienza vitale, trovano una sorprendente corrispondenza nelle intuizioni dei grandi scrittori, che traggono la loro ispirazione dalla trama complessa delle vicende umane. PB - FrancoAngeli ER -