TY - JOUR PY - 2015 SN - 1971-8411 T1 - Sulle lacrime nella stanza dell’analista JO - STUDI JUNGHIANI DA - 9/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/JUN2015-041006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54742 AU - Aronica, Alessandra SP - 67 EP - 82 IS - 41 VL - 21 LA - IT AB - In ambito analitico le lacrime dei pazienti non sono state sufficientemente prese in considerazione, se non come manifestazione di una catarsi o come fenomeno difensivo. Per l’autrice esse sono un proto-linguaggio molto vicino alla musica che commuove, un derivato dell’inconscio che può simboleggiare il lutto per la perdita della Persona, un tentativo di auto- centramento, e soprattutto la presa di contatto con la sfera del Sacro. PB - FrancoAngeli ER -