@article{56223, year={2016}, issn={1972-554X}, journal={SOCIOLOGIA DEL LAVORO }, number={141}, volume={}, doi={10.3280/SL2016-141012}, title={Fattori di conversione e promozione dell’agency per i giovani laureati. La prospettiva dei datori di lavoro e le indicazioni per le politiche}, abstract={L’articolo affronta il tema delle transizioni dei laureati nel mercato del lavoro. Assumendo la prospettiva dell’approccio delle capacita, vengono esaminate le condizioni che influenzano l’agency dei giovani laureati. A tal fine, l’analisi si concentra sulla prospettiva dei datori di lavoro, assumendo che essi controllano, nel corso del matching process, un insieme di fattori di conversione da cui dipende l’effettiva forza capacitante della laurea. Sulla base di una serie di interviste in profondita, vengono studiate le rappresentazioni, credenze, atteggiamenti e comportamenti dei datori di lavoro. Ne emerge un quadro caratterizzato da modelli di impiego e sistemi di reclutamento fortemente differenziati, interpretabili alla luce di variabili di tipo organizzativo. Su questa base vengono tratti alcuni suggerimenti sugli indirizzi di policy che possano favorire migliori transizioni dei laureati nel mercato del lavoro.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56223}, author={Gabriele Blasutig} pages={193-208}, language={IT}}