TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-554X T1 - L’esperienza dei Jardins de Cocagne: re-inventare il lavoro e creare valore per le comunità locali JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 6/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2016-142008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56776 AU - Cavaletto, Giulia Maria SP - 133 EP - 146 IS - 142 VL - LA - IT AB - L’Europa investita dalla crisi economica e indebolita dalle trasformazioni del mercato del lavoro dagli anni ’90, si trova oggi a fronteggiare nuovi bisogni, quantitativamente in crescita e qualitativamente differenziati, rispetto ai quali i sistemi di protezione sociale si trovano inadeguati. In questo scenario altri attori si propongono come integrazione e compensazione del welfare che si ritrae: associazioni, fondazioni, imprese con vocazione sociale. Il contributo presenta, attraverso dati secondari e interviste con testimoni privilegiati, l’esperienza francese dei Jardins de Cocagne, imprese agricole con finalità sociali, sorte negli anni ’90 per offrire inserimento occupazionale e sociale a persone con biografie non lineari e multiproblematiche; nell’ultimo quinquennio questi "orti-giardini" sono diventati il luogo in cui trovano rilegittimazione sociale gli "inclusi" spiazzati dalla crisi. L’esperienza dei Jardins costituisce un caso esemplare della capacità cooperativa di diversi attori all’interno di comunità locali e di creazione di valore e coesione sociale attraverso il lavoro. PB - FrancoAngeli ER -