TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-554X T1 - Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 9/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2016-143006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57294 AU - Lodigiani, Rosangela SP - 95 EP - 111 IS - 143 VL - LA - IT AB - Tra le eredita della crisi economica internazionale del 2008 possiamo annoverare il ravvivarsi in Italia del dibattito sulla pluralizzazione del welfare e la riconfigurazione dei rapporti tra pubblico e privato quali soluzioni per trovare risposta all’espansione dei bisogni sociali sempre piu eterogenei e individualizzati, fra i quali spiccano quelli della long term care (Ltc). In questo scenario le organizzazioni mutualistiche hanno acquisito crescente rilievo, contribuendo a fare emergere il loro apporto ai processi innovazione dei sistemi di welfare. L’articolo si interroga sulle ragioni e il senso dell’attenzione che il mutualismo sta catalizzando e getta una luce sul contributo specifico delle societa di mutuo soccorso (Sms o mutue), utilizzando il settore della Ltc come banco di prova per riflettere su alcune delle problematiche che si situano oggi alla base del welfare: la socializzazione dei rischi, l’aggregazione e la mediazione della domanda sociale, l’integrazione dell’offerta pubblico-privata, il reperimento e l’allocazione delle risorse. PB - FrancoAngeli ER -