@article{60437, year={2017}, issn={1972-554X}, journal={SOCIOLOGIA DEL LAVORO }, number={148}, volume={}, doi={10.3280/SL2017-148003}, title={Che genere di medicina? Fenomeni di segregazione occupazionale dentro la professione}, abstract={Il fenomeno della segregazione occupazionale verticale e gerarchica, pur in attenuazione all’interno di tutte le organizzazioni, mostra ancora di resistere nell’ambito sanitario. All’interno di esso è in modo specifico la professione medica a mostrare ancora significative disuguaglianze nelle opportunità di carriera tra uomini e donne: ciò si evidenzia in fenomeni di segregazione tra specialità, e nelle carriere verticali verso il primariato, ancora prevalentemente maschile, pur a fronte di un incremento costante negli ultimi dieci anni delle laureate. Attraverso dati secondari di fonte istituzionale e interviste discorsive con mediche appartenenti a due coorti (le Pioniere e le Maratonete) sono stati indagati i vincoli e le opportunità di carriera dentro le organizzazioni sanitarie, con particolare attenzione ai criteri per reclutamento e promozioni e l’effetto dell’interferenza tra vita familiare e professionale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60437}, author={Giulia Maria Cavaletto} pages={37-55}, language={IT}}