TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5515 T1 - La cultura letteraria a Milano all’epoca di Cattaneo: alcune riflessioni intorno alle "Notizie naturali e civili su la Lombardia" JO - SOCIETÀ E STORIA DA - 9/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/SS2018-161007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62425 AU - Albergoni, Gianluca SP - 593 EP - 599 IS - 161 VL - XLI LA - IT AB - Il saggio, attraverso la discussione di quelle pagine di Bigatti che presentano la precisa fisionomia della cultura milanese ruotante attorno a Cattaneo, si propone di sottolineare alcune trasformazioni che hanno interessato il mondo delle lettere tra la metà degli anni trenta e il 1848, in particolare l’accentuato interesse per la scienza a discapito della letteratura. Cattaneo fu promotore, accanto ai suoi sodali, di una significativa svolta nel mondo della cultura di quegli anni, principalmente a Milano, e poté assicurarsi una leadership indiscussa anche perché all’interno di esso qualcosa stava cambiando profondamente. Ritrovare alcuni protagonisti di questo universo culturale sulle barricate è significativo inoltre dell’istanza di autonomia di cui tale nuova proposta intellettuale fu latrice. PB - FrancoAngeli ER -