@article{65476, year={2019}, issn={2531-601X}, journal={CRIOS}, number={18}, volume={}, doi={10.3280/CRIOS2019-018005}, title={Il modello Riace: il ruolo delle istituzioni nei processi di sviluppo locale}, abstract={L’articolo propone una lettura del caso del modello Riace attraverso un’analisi delle scelte e delle azioni intraprese da tre specifici attori istituzionali: l’amministrazione locale, la Regione Calabria e il Ministero dell’interno. L’obiettivo è restituire le modalità con cui è avvenuta la "territorializzazione" delle politiche pubbliche nazionali e regionali, inerenti all’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, nel contesto riacese e calabrese. Tuttavia, date le specificità del modello Riace, tale territorializzazione ha mostrato delle ricadute sostanziali sul modo in cui è stata concepita una strategia di sviluppo locale per le aree interne calabresi. Per tale ragione, l’articolo propone il caso di Riace come momento di riflessione sul ruolo delle istituzioni nei processi di sviluppo locale e, così facendo, suggerisce delle indicazioni operative rispetto al modo in cui riformulare gli obiettivi di una strategia di sviluppo locale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65476}, author={Giulia Li Destri Nicosia} pages={46-56}, language={IT}}